Centro scolastico

Aula Magna e spazi di riunione
Aula nel bosco
Aula nel bosco
Direzione scuole
Istituto scolastico
Piazza Brocchi · 6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 994 81 91

Solo su appuntamento

L'aula nel bosco è un luogo speciale dove si possono svolgere tante attività all’aperto legate al tema del bosco, all’ambiente, alla biodiversità e all’energia.
Un posto da interpretare come un laboratorio dove fare tanti esperimenti ed esplorare con tutti i sensi.

Nelle diverse postazioni, che compongo quest'area, si impara a conoscere i diversi elementi di cui è fatto il bosco: animali, piante e sassi.

Sono presenti anche una tettoia, alcuni tavoli e sgabelli per fare delle attività anche quando il tempo non è bellissimo.


CONCESSIONE

L’aula didattica è prioritariamente destinata allo svolgimento delle attività scolastiche dell’Istituto Scolastico di Collina d’Oro.
Essa può essere concessa, per attività scolastiche, culturali, sociali da parte di enti legalmente costituiti e riconosciuti, società, associazioni, colonie e gruppi.
La capienza massima è di 40 persone.
L’orario di utilizzo è dalle 8.00 alle 20.00.
L’utilizzo degli spazi dell’Aula nel bosco per feste private non è permesso.

Di regola nessuna autorizzazione è rilasciata a singole persone o a singoli membri di società.


PRENOTAZIONE

L’uso dell’Aula nel bosco viene concesso ad associazioni ed enti che ne fanno esplicita richiesta scritta all’Ufficio comunicazione, cultura, sport ed eventi (anche via e-mail a spazi@collinadoro.swiss), entro 60 giorni  attraverso l’apposito formulario.


TARIFFE

  • Mezza giornata: CHF 50.-
  • Giornata intera: CHF 100.-

INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale.

Biblioteca
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
c/o Centro scolastico
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 29

Apertura durante l'anno scolastico

(secondo calendario scolastico)

Lunedì · Martedì · Giovedì · Venerdì

16.15–18.00

La Biblioteca comunale è situata al pianterreno nel Centro scolastico a Montagnola e dispone di oltre 14'000 volumi, costantemente aggiornati.


Tutte le informazioni relative al servizio sono disponibili sul sito vivicollinadoro.swiss, al seguente link: https://www.vivicollinadoro.swiss/biblioteche


Visualizza la mappa
Palestra
Palestra
Centro scolastico
Casella Postale 217
Piazza Brocchi · 6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 994 81 91

Gli spazi all’interno del Centro scolastico sono utilizzati principalmente dalle classi di scuola elementare per lo svolgimento delle lezioni.
Possono essere concessi anche a società e associazioni con sede nel Comune per attività extra scolastiche, come per esempio corsi tornei, riunioni, assemblee o eventi pubblici.

 

Per maggiori informazioni e fotografie visitare la pagina https://www.vivicollinadoro.swiss/spazi-per-eventi


CONCESSIONE

L’uso della palestra e dell’Aula Magna viene concesso ad associazioni ed enti che ne fanno esplicita richiesta scritta all’Ufficio comunicazione, cultura, sport ed eventi (anche via e-mail a spazi@collinadoro.swiss), attraverso l’apposito formulario e nel rispetto dei seguenti termini:

  • Per l'utilizzo sull’arco dell’anno scolastico, la richiesta va inoltrata entro il 31 luglio.
  • Per l'utilizzo per singoli eventi, la richiesta va inoltrata entro 60 giorni dalla data di svolgimento.

INFORMAZIONI · BASI LEGALI

Consultare l'Ordinanza municipale.

Visualizza la mappa

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

 

Servizio varchi elettronici

Lu · Me · Gio

09.30–12.00

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento


Ufficio tecnico

Lu–Ve

10.30–12.00

 

Ufficio acqua potabile

Lu–Ve

10.30–12.00

Segnalazione perdite acqua

Tutti i giorni 24/24 ore

T. 091 986 46 86


Polizia
Ceresio Sud
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 07.08.2019