Sportello
Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì
09.30–12.00 · 14.00–16.00Martedì16.00–18.00
Lunedì–Venerdì
10.30–12.00Pomeriggio su appuntamento
L’autenticazione di una firma consiste nell’attestazione, da parte del Segretario comunale o da un funzionario autorizzato, che la sottoscrizione in calce ad un documento è stata apposta in sua presenza, dopo aver accertato l’identità della persona che sottoscrive. Si accerta quindi che quella firma è autentica e appartiene alla persona identificata.
PROCEDURAOccorre presentarsi allo Sportello di cancelleria a Gentilino o all'Ufficio controllo abitanti a Montagnola con i documenti da sottoscrivere e un documento d'identità valido. In presenza del Segretario comunale o di un funzionario autorizzato si procede alla firma del documento.
TASSA
Stampa
Le persone che desiderano soggiornare in un altro comune svizzero, per un periodo maggiore ai 3 mesi, devono fare richiesta di soggiorno al comune di destinazione. Il comune di destinazione richiede un «Certificato di residenza per soggiorno in un altro comune» che viene rilasciato dal comune di domicilio.
VALIDITÀ
PROCEDURA
L'Autorizzazione di soggiorno va richiesta all'Ufficio controllo abitanti a Montagnola o allo Sportello di cancelleria a Gentilino.
CHF 15.-
INFORMAZIONI · BASI LEGALI
Consultare l'Ordinanza municipale.
Il certificato attesta che una persona svizzera ha raggiunto la maggiore età e non è sotto tutela.
Il certificato può essere richiesto agli Sportelli di cancelleria a Montagnola e Gentilino o tramite il servizio online e-Cittadino.
Il certificato attesta che il richiedente è in vita.
Questo documento può essere rilasciato unicamente presentandosi personalmente presso l'Ufficio controllo abitanti a Montagnola.
Il certificato attesta che il richiedente ha sempre tenuto una buona condotta; questo documento non è da confondere con l'estratto del casellario giudiziale.
Il certificato attesta che una persona è domiciliata o dimorante a Collina d'Oro. Per le persone che non abitano più nel comune, attesta il periodo di domicilio o di dimora in cui hanno vissuto a Collina d'Oro.
La dichiarazione del nucleo famigliare attesta la composizione del nucleo famigliare residente nel comune. Il documento riporta la situazione aggiornata al momento dell'emissione.
L'estratto del casellario giudiziale fornisce informazioni su tutte le sentenze per crimini e delitti di persone adulte.
PROCEDURAIl documento può essere richiesto in due modi:
CHF 20.-
CollinadoroCard è l’innovativa tessera per accedere a tutti i servizi della Collina (entrata al Centro ricreativo, accesso agli Ecocentri convenzionati, ecc.)
Creata per ottimizzare e arricchire l’offerta a tutti i cittadini, è composta da due elementi: una parte fisica e una parte elettronica.
Il cittadino domiciliato a Collina d'Oro riceve la CollinadoroCard entro 45 giorni dalla data di arrivo nel Comune.
COSTO
È vietata la cessione della CollinadoroCard o della Ecocard a terzi non aventi diritto, nonché la duplicazione della stessa.
Sanzioni previste secondo ordinanza: multa a partire da CHF 300.-
SMARRIMENTO
In caso di smarrimento della tessera è possibile fare richiesta di una nuova tessera allo Sportello di cancelleria a Montagnola.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutte le informazioni relative alla CollinadoroCard sono disponibili al seguente link: www.vivicollinadoro.swiss/collinadorocard
09.30–12.00 · 14.00–16.00 Martedì 16.00–18.00
La dichiarazione dei dati fiscali indica, ad esempio, se il contribuente è in regola con i pagamenti delle imposte comunali.
RICHIESTA
La richiesta va inoltrata all'Ufficio contribuzioni.
L'estratto conto fiscale indica il dettaglio della propria situazione per quanto attiene i pagamenti delle imposte comunali.
La richiesta di un estratto conto delle imposte comunali va inoltrata all'Ufficio contribuzioni.
L'estratto conto fiscale indica il dettaglio della propria situazione per quanto attiene i pagamenti delle tasse comunali.
La richiesta di un estratto conto delle tasse comunali va inoltrata all'Ufficio contabilità.
L'estratto conto fiscale indica il dettaglio della propria situazione per quanto attiene i pagamenti delle imposte speciali.
La richiesta di un estratto conto delle imposte speciali va inoltrata all'Ufficio contribuzioni.
Nel caso si guidi un veicolo intestato a terzi e il proprietario non è presente come passeggero, è consigliabile avere con sé un'autorizzazione scritta.
TASSA DI CANCELLERIA
PROCEDURAL'autorizzazione compilata è da presentare allo Sportello di cancelleria per l’autentica della firma.
Si invita quindi il detentore del veicolo a voler firmare il formulario unicamente in presenza del Segretario comunale o di un funzionario incaricato presentando un documento d’identità valido.
Lunedì · Mercoledì · Giovedì
09.30–12.00
Il transito sulle strade a traffico limitato (via Civra e via Risciana) è controllato tramite rilevazione elettronica degli accessi. Lo scopo è la riduzione del traffico parassitario. Il transito su queste strade è subordinato ad un'autorizzazione rilasciata dal Servizio varchi elettronici.
AVENTI DIRITTO
REGOLARIZZAZIONE PASSAGGIO (ENTRO 48 ORE)
In caso di passaggio non autorizzato, è possibile regolarizzare il proprio transito entro le 48 ore successive al passaggio, per i seguenti casi:
Inoltrare il formulario al Servizio varchi elettronici.
Se una persona domiciliata utilizza, per motivi privati o professionali, un veicolo intestato ad una persona fisica o giuridica non domiciliata nel Comune e desidera usufruire di queste agevolazioni, deve inoltrare anche il formulario «Dichiarazione di unico conducente».
Comunedi Collina d’Oro
Lu · Me · Gio · Ve
09.30–12.00 · 14.00–16.00Ma16.00–18.00
Servizio varchi elettronici
Lu · Me · Gio
Lu–Ve
10.30–12.00
Pomeriggio
su appuntamento
Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Segnalazione perdite acqua
Tutti i giorni 24/24 ore
T. 091 986 46 86
Lu
08.45–11.45 · 14.00–18.45Ma · Me · Gio · Ve08.45–11.45 · 14.00–16.00
Contenuti e note legali | Realizzazione | Pagina aggiornata il 09.11.2019