Circolazione

Agevolazioni parcheggi zona blu
Agevolazioni parcheggi zona blu
Polizia Ceresio Sud
Via delle Scuole 17 · 6900 Paradiso
Visualizza la mappa
T. 091 994 24 65

Sportello

Lunedì

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Martedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Gli utenti delle zone blu, che non dispongono di un parcheggio privato, possono richiedere un'autorizzazione per parcheggiare a tempo indeterminato.


AVENTI DIRITTO

  • Cittadini domiciliati
  • Cittadini con residenza secondaria
  • Aziende che esplicano la loro attività nel Comune
  • Altri, quando le circostanze siano tali da giustificare un analogo diritto

ZONE BLU

Agra · Gentilino · Montagnola (Piazza Brocchi) · Garavegia (Scairolo) · Certenago · Viglio


VALIDITÀ
Un anno civile. L'autorizzazione va rinnovata ogni anno.


TARIFFE


Autorizzazioni annuali (vignetta)

  • CHF 960.-/anno per aziende che esplicano la loro attività commerciale,
    CHF 1'200.-/anno per il secondo veicolo
  • CHF 720.-/anno per cittadini con residenza secondaria
  • CHF 480.-/anno per domiciliati o istituzioni con comprovati scopi sociali
    CHF 720.-/anno per il secondo veicolo
  • CHF 300.-/anno per domiciliati a beneficio della rendita AVS

Autorizzazioni temporanee (cartoline)

  • CHF 40.-/settimana
  • CHF 10.-/giorno

PROCEDURA
Inoltrare il formulario alla Polizia Ceresio Sud. Se un domiciliato utilizza, per motivi privati o professionali, un veicolo intestato ad una persona fisica o giuridica non domiciliata nel Comune e desidera usufruire di queste agevolazioni, è tenuto a inoltrare anche il formulario «Dichiarazione di unico conducente».

Multe
Multe disciplinari
Polizia Ceresio Sud
Via delle Scuole 17 · 6900 Paradiso
Visualizza la mappa
T. 091 994 24 65

Sportello

Lunedì

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Martedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Per multe disciplinari si intendono le infrazioni non gravi contemplate nell'Ordinanza federale delle multe disciplinari.


PAGAMENTO
Il pagamento delle multe disciplinari può essere effettuato alla Polizia Ceresio Sud a Paradiso.

Visualizza la mappa
Transito su strade a traffico limitato
Transito su via Civra e via Risciana
Servizio varchi elettronici
Piazza Brocchi 2 · 6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 85

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì

09.30–12.00

Il transito sulle strade a traffico limitato (via Civra e via Risciana) è controllato tramite rilevazione elettronica degli accessi. Lo scopo è la riduzione del traffico parassitario. Il transito su queste strade è subordinato ad un'autorizzazione rilasciata dal Servizio varchi elettronici.


AVENTI DIRITTO

  • Veicoli intestati a domiciliati nel Comune, o dimoranti (permesso B) in possesso di contratto di affitto
  • Veicoli intestati a ditte con sede legale nel Comune
  • Veicoli intestati a domiciliati nel quartiere di Pambio-Noranco, a Lugano (solo via Civra)
  • Veicoli intestati a ditte con sede legale nel quartiere di Pambio-Noranco, a Lugano (solo via Civra)
  • Veicoli intestati a ditte individuali non domiciliate, i cui titolari sono domiciliati nel Comune (rilascio di una sola autorizzazioni per ditta individuale)
  • Veicoli con autorizzazioni speciali rilasciate previo domanda scritta al Municipio (allegare lettera di motivazione)

REGOLARIZZAZIONE PASSAGGIO (ENTRO 48 ORE)

In caso di passaggio non autorizzato, è possibile regolarizzare il proprio transito entro le 48 ore successive al passaggio, per i seguenti casi:

  • Medico per visita domiciliare in emergenza a paziente domiciliato
  • Manutentore chiamato per intervento di emergenza
  • Veicolo sostitutivo di una vettura autorizzata
  • Veicolo adibito a noleggio con conducente domiciliato
  • Autorizzazioni particolari con provata documentazione

PROCEDURA

Inoltrare il formulario al Servizio varchi elettronici.

Se una persona domiciliata utilizza, per motivi privati o professionali, un veicolo intestato ad una persona fisica o giuridica non domiciliata nel Comune e desidera usufruire di queste agevolazioni, deve inoltrare anche il formulario «Dichiarazione di unico conducente».

Visualizza la mappa
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Emotì elettromobilità
Visualizza la mappa
T. 091 946 39 28
sito internet

UBICAZIONE DELLE STAZIONI

  • Via Bora da Besa · Gentilino (circuito emotì)
  • Piazza Brocchi · Montagnola (circuito emotì)
  • Campo sportivo · Bigogno-Agra (circuito emotì)
  • Posteggio Centro sportivo · via Nocc, Gentilino (circuito emotì)
  • Supercharger Tesla · Centro Lugano Sud · Scairolo (circuito Tesla)

RICARICA EMOTI

Per effettuare la ricarica con le colonnine emotì è necessario registrarsi sul portale web o attraverso l’App (iOS e Android).

Maggiori informazioni sul sito di emotì o telefonando al numero 091 946 39 28.

Visualizza la mappa

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

 

Servizio varchi elettronici

Lu · Me · Gio

09.30–12.00

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento


Ufficio tecnico

Lu–Ve

10.30–12.00

 

Ufficio acqua potabile

Lu–Ve

10.30–12.00

Segnalazione perdite acqua

Tutti i giorni 24/24 ore

T. 091 986 46 86


Polizia
Ceresio Sud
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 16.04.2019