01.12.2023 |
Chiamate Shock |
|
La Polizia Ceresio Sud rende attenta la popolazione, ed in particolare gli anziani, al fenomeno attualmente in corso riguardante le chiamate shock; perciò si invita alla prudenza. È importante diffidare da chiamate ricevute da persone sconosciute e a non prendere decisioni affrettate, soprattutto legate alla richiesta di denaro. |
|
|
|
|
Cos’è una chiamata shock? Una chiamata shock è una forma particolarmente aggressiva di truffa telefonica che si sta diffondendo sempre più. Quando ricevete una chiamata shock, siete contattati da qualcuno che vi annuncia una notizia scioccante finta ma che sembra del tutto credibile. Nella maggior parte dei casi, l’interlocutrice o l’interlocutore afferma che un vostro familiare si trova in una grave situazione d’emergenza o in grande pericolo. Nel contempo sostiene che potreste alleviare la situazione d’emergenza o scongiurare il pericolo consegnando – il più rapidamente possibile! – denaro e oggetti di valore ad un corriere. Dato che, a causa dello shock, non siete più in grado di pensare razionalmente, ma volete naturalmente aiutare il vostro familiare e siete inoltre messi sotto pressione, è molto probabile che darete seguito alle sue richieste e vi renderete conto solo in un secondo tempo di essere stati truffati. Il minimo comune denominatore per riconoscere una chiamata shock è quindi il messaggio scioccante stesso accompagnato da una richiesta di denaro: shock + denaro = truffa. La pressione che si crea è un ulteriore indizio. Per maggiori informazioni la Polizia Ceresio Sud è a vostra disposizione telefonicamente allo 091 994 24 65. In caso di urgenze comporre il numero 117. |
|
|
|
29.11.2023 |
Chiusura dell'ecopunto a Certenago |
|
Avvisiamo l'utenza che, a partire dal 4 dicembre e fino a data da definire, l'ecopunto di Certenago situato in prossimità del TASIS rimarrà chiuso per permettere i lavori di rifacimento della fermata dei trasporti pubblici. |
|
|
|
|
Invitiamo l'utenza a non lasciare alcun rifiuto all'esterno dei contenitori, ma di far capo ad uno degli altri ecopunti presenti sul territorio comunale. Ringraziamo per la collaborazione e la comprensione. |
|
|
|
29.11.2023 |
Chiusura di Via Ghiera a Montagnola · 4 dicembre 2023 |
|
Avvisiamo l'utenza che, causa di lavori di manutenzione (pulizia) delle condotte pubbliche, la strada di Via Ghiera a Montagnola dal numero 3 al numero 9 rimarrà chiusa al traffico veicolare lunedì 4 dicembre dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 16.30. |
|
|
|
|
Il traffico pedonale sarà comunque e sempre garantito. Il programma dei lavori potrebbe subire modifiche a causa delle condizioni meteorologiche. Invitiamo l’utenza a seguire le indicazioni segnalate in corrispondenza del cantiere. |
|
|
|
24.11.2023 |
Chiusura Piazza Brocchi per Mercatino di Natale · 03.12.2023 |
|
L’associazione Collina In Festa e il Comune di Collina d’Oro organizzano l’evento Mercatino di Natale e Accensione dell’albero in Piazza Brocchi domenica 3 dicembre 2023 e la piazza sarà pertanto chiusa dalle ore 12.00. |
|
|
|
|
Chiediamo gentilmente a tutti gli abitanti della zona di NON PARCHEGGIARE e di NON TRANSITARE sulla piazza dalle ore 12.00 alle ore 23.00 per permettere i montaggi, lo svolgimento dell’evento e gli smontaggi. Precisiamo che durante tutta la durata dell’evento, la piazza verrà completamente chiusa. |
|
|
|
24.11.2023 |
Chiusura di Via Matorell, Montagnola · 4 - 7 dicembre 2023 |
|
Avvisiamo l'utenza che, causa lavori di allacciamento strutture della Swisscom, via Matorell dal numero 8 al numero 23 rimarrà chiusa al traffico veicolare da lunedì 4 fino a giovedì 7 dicembre compreso dalle ore 08.30 alle 16.00. |
|
|
|
|
La prima fase di lavoro prevede da lunedì fino a martedì interruzione fino via Matorell 23. La seconda fase di lavoro prevede da mercoledì fino a giovedì interruzione fino via Matorell 8. Si raccomanda di seguire le indicazioni di deviazione del personale di sorveglianza privata. |
|
|
|
23.11.2023 |
Sospensione pubblicazioni domande e notifiche di costruzione |
|
Avvisiamo la spettabile utenza che nel periodo delle ferie giudiziarie natalizie le pubblicazioni delle domande di costruzione e delle notifiche di costruzione saranno regolate come segue (art. 16 Legge sulla procedura amministrativa LPAmm): |
|
|
|
|
Ultima pubblicazione: venerdì 1° dicembre 2023
Prossima pubblicazione: venerdì 5 gennaio 2024
|
|
|
|
08.11.2023 |
Avviso lavori notturni stazioni FLP |
|
La FLP informa che sono previsti dei lavori notturni che interesseranno le stazioni della tratta Ponte Tresa – Lugano secondo il volantino in allegato. L’orario di presenza delle maestranze in cantiere è 21:00-4:30 (domenica inizio dalle ore 22:00), da domenica notte a venerdì mattina. Per la stazione Sorengo Laghetto i lavori sono previsti dal 10 al 16 novembre 2023, mentre la stazione Cappella Agnuzzo dal 17 al 22 dicembre. |
|
|
|
03.11.2023 |
Chiusura sentiero Vallone ad Agra fino nuovo avviso |
|
Avvisiamo l’utenza che, a seguito delle abbondanti piogge, si è verificato un importante smottamento di materiale lungo il sentiero Vallone ad Agra. Per motivi di sicurezza, il sentiero rimarrà chiuso a tempo indeterminato. È stata esposta un’apposita segnaletica che impedisce l’accesso nelle due direzioni al sentiero. |
|
|
|
25.10.2023 |
Lavori in Via Collina d'Oro a Certenago · 30 ottobre - 22 dicembre 2023 |
|
Il Dipartimento del territorio informa che da lunedì 30 ottobre a venerdì 22 dicembre 2023 sono previsti lavori per la posa di una fermata del bus e rifacimento del manto stradale lungo Via Collina d'Oro in località Certenago. I lavori di pavimentazione saranno eseguiti di notte, da lunedì sera al sabato mattina, dalle ore 20.00 alle ore 06.00, mentre altri lavori collaterali e preparatori durante il giorno. |
|
|
|
|
Invitiamo l’utenza a seguire le indicazioni della segnaletica esposta lungo via Collina d'Oro e a usufruire dei percorsi alternativi. Il programma potrà subire delle variazioni a dipendenza delle condizioni meteorologiche o da eventuali imprevisti. |
|
|
|
20.10.2023 |
Chiusura strada comunale di via Bora da Besa (viottolo) a Gentilino |
|
Avvisiamo l’utenza che sono previsti i lavori di rifacimento del muro sul fondo n. 601 RFD a confine con la strada comunale di via Bora da Besa a Gentilino. Per permettere lo svolgimento di quest’intervento è necessario procedere allo sbarramento completo del tratto di strada dietro il cimitero (viottolo), sia veicolare che pedonale. I lavori inizieranno a partire da lunedì 30 ottobre 2023 e si concluderanno indicativamente nel corso della prossima primavera 2024. Il traffico veicolare durante i lavori sarà deviato su via Bora da Besa che potrà essere percorso nei due sensi di marcia. (vedi planimetria allegata). |
|
|
|
|
Invitiamo l’utenza a seguire le indicazioni della segnaletica esposta lungo via Bora da Besa e a quelle del personale presente in cantiere. Il programma potrà subire delle variazioni a dipendenza delle condizioni meteorologiche o da eventuali imprevisti. Per eventuali informazioni, rivolgersi all'Ufficio Tecnico. |
|
|
|
19.10.2023 |
Prova generale dell’Orchestra della Svizzera italiana · 7 dicembre 2023 |
|
L’Orchestra della Svizzera italiana ha il piacere di offrire agli interessati la possibilità di assistere, gratuitamente alla prova generale gratuita al LAC di un concerto tutto al femminile: sul podio la direttrice d’orchestra Giedr? Šlekyt?, solista la violinista Alexandra Soumm. Verrà eseguito la famosissima Symphonie Espagnole per violino e orchestra di Édouard Lalo, insieme alla Sinfonia n. 4 di Robert Schumann. |
|
|
|
|
Gli interessati possono presentarsi al LAC, il giorno stesso del concerto, precisando di essere residenti nel Comune di Collina d’Oro. |
|
|
|
16.10.2023 |
Regolamento comunale - Esposizione al pubblico (art. 187 LOC) |
|
Come da pubblicazione “avviso risoluzioni adottate dal Consiglio comunale del 18.09.2023”, rendiamo attenti che il Regolamento inerente il Messaggio:
MM 084/2023 concernente l'aggiornamento del Regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti
è visionabile in Cancelleria comunale a Montagnola. |
|
|
|
|
Gli interessati potranno prenderne visione durante gli orari di apertura degli sportelli. |
|
|
|
21.09.2023 |
Avviso sbarramento sentiero Sciücada |
|
Avvisiamo l’utenza che Lugano Region ha provveduto a sbarrare il sentiero “Sciücada” che collega Montagnola con Carabietta, a causa di una frana e della caduta di diversi alberi. Per questo motivo, stata esposta un’apposita segnaletica avanzata che impedisce l’accesso nelle due direzioni al sentiero per motivi di sicurezza. |
|
|
|
10.09.2023 |
Tessere per assistere agli incontri di diversi club sportivi |
|
Da sempre sostenitore e vicino al mondo dello sport, il Municipio di Collina d’Oro offre ai suoi cittadini la possibilità di assistere alle partite di quattro club sportivi ticinesi. Sono infatti a disposizione della popolazione due tessere stagionali per gli incontri casalinghi di ciascuna squadra tra il Football Club Lugano (Super League), il Football Club Collina d’Oro (Seconda Interregionale), l’Hockey Club Ambrì Piotta, l’Hockey Club Lugano (LNA) e il Basket Lugano Tigers. |
|
|
|
|
Le tessere devono essere prenotate a partire da sette giorni prima della data della partita, per un massimo di una tessera per domiciliato. L’interessato dovrà scrivere una mail a montagnola@collinadoro.swiss. Vale l’ordine cronologico delle richieste. Le tessere saranno da ritirare presso la Cancelleria il giorno lavorativo precedente l’incontro e riconsegnate il giorno lavorativo successivo. |
|
|
|
22.08.2023 |
Biglietti omaggio Orchestra Svizzera Italiana OSI al LAC 2023-2024 |
|
Il Municipio ha il piacere di mettere a disposizione dei cittadini residenti a Collina d’Oro 8 biglietti per ciascun Concerto della rassegna concerti OSI al LAC 2022-23 che figurano nella lista allegata.
I biglietti si possono riservare a partire da 14 giorni prima di ciascun concerto, fino al giovedì precedente la data del concerto, per un massimo di 2 biglietti per nucleo famigliare. |
|
|
|
|
Ogni interessato può riservare i biglietti presso la cancelleria comunale a Montagnola, tel. 091 986 46 46 o montagnola@collinadoro.swiss.
Le riservazioni verranno considerate in ordine cronologico. In caso di forte richiesta il Municipio si riserva di limitare i biglietti a disposizione per nucleo famigliare. I biglietti andranno ritirati direttamente al LAC, al tavolo OSI, tra le ore 19:30 e le 20:20 (orario inizio concerti: 20:30). Le date e e le proposte sono contenute nel documento allegato. |
|
|
|