11.06.2025 |
Apertura estiva della biblioteca comunale |
|
Durante le vacanze estive l'apertura della biblioteca comunale cambia rispetto al periodo scolastico. |
|
|
|
|
10:00 - 12:30 e 14:30 - 16:30
Aperture di giugno chiuso dal 19 al 27 giugno compresi aperto lunedì 30.6
Aperture di luglio giovedì 3 · lunedì 7 · giovedì 10 · lunedì 14 · giovedì 17 · lunedì 21 · giovedì 24 chiuso dal 28 luglio al 8 agosto compresi
Aperture di agosto lunedì 11.8 · giovedì 14.8 · lunedì 18.8 · giovedì 21.8 · lunedì 25.8 · giovedì 28.8 |
|
|
|
05.06.2025 |
Pubblicazioni secondo la Legge edilizia |
|
Informiamo l'utenza che, di norma, l’ultima pubblicazione prima delle ferie estive sarà svolta il 27 giugno, in quanto i giorni dal 15 luglio al 15 agosto 2025 corrispondono alle ferie giudiziarie, secondo l’art. 16 cpv b) della Legge sulla procedura amministrativa (LPAmm). |
|
|
|
|
Facciamo presente che durante questo periodo i termini stabiliti dalla legge non decorrono ma, su richiesta dell’istante, la domanda di costruzione potrà essere pubblicata anche dopo questa data. La normale ripresa dell’iter di pubblicazione delle domande di costruzione riprenderà il 22 agosto 2025. |
|
|
|
25.05.2025 |
Lotta alla proliferazione della Palma del Giappone |
|
Le neofite invasive sono specie vegetali esotiche (alberi, arbusti o erbe) che si sviluppano e si diffondono molto velocemente e che causano danni economici, sanitari e alla biodiversità. La loro diffusione è da evitare e prevenire ai sensi della legislazione federale (Ordinanza federale sull’emissione deliberata nell’ambiente OEDA). Tra queste neofite figura anche la palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), o più comunemente chiamata Palma del Giappone, che negli ultimi anni si si è espansa in maniera importante sul nostro territorio e sta colonizzando anche ambienti naturali, in particolare, il bosco. |
|
|
|
|
Contro questa neofita è in corso una gestione mirata al contenimento e all’eradicazione, sostenuta finanziariamente dal Comune di Collina d’Oro, dal Cantone e dalla Confederazione. Per prevenire un’ulteriore diffusione all’interno degli ambienti naturali, raccomandiamo di procedere in uno dei seguenti modi: - al taglio delle palme intere situate all’interno della vostra proprietà;
- oppure a tagliare le infiorescenze a pannocchia di colore giallo ogni anno nel periodo di fioritura (mesi di maggio-giugno), prima della produzione di frutti.
Maggiori informazioni sono disponibili nell'avviso allegato. |
|
|
|
30.04.2025 |
Lotta alla zanzara tigre |
|
Lo scorso anno è stata segnalata nuovamente la presenza della zanzara tigre (Aedes albopticus) sul nostro territorio. Grazie all’impegno ed ai trattamenti operati sia dal Comune, sia dalla cittadinanza, la sua diffusione è stata contenuta. |
|
|
|
|
Ricordiamo che alla cittadinanza spetta il compito di prevenire la formazione di residui d’acqua stagnante temporanea all’interno delle proprietà private e dovrà procedere autonomamente al trattamento con prodotti larvicidi sulle possibili fonti di riproduzione delle zanzare (tombini, pozzetti sifonati, ecc.), in ossequio all’Ordinanza municipale n. 41.05.2019 del 25.02.2019. Ricordiamo che i trattamenti con i prodotti larvicidi attualmente in commercio (come ad esempio VectoBac G) devono essere effettuati regolarmente ogni settimana, da inizio maggio, alla fine settembre. In allegato l’avviso completo, le indicazioni fornite da ECOVET sull’utilizzo del prodotto larvicida VectoBac G per il corretto trattamento da effettuare all’interno delle proprietà e l’opuscolo SUPSI.
|
|
|
|
15.04.2025 |
Estate 2025 · Giovani al lavoro |
|
Anche per il 2025 il Comune di Collina d’Oro ha deciso di offrire ai giovani residenti nel nostro Comune la possibilità di impiegare parte della propria pausa estiva a favore delle diverse Attività Economiche e del Comune stesso. |
|
|
|
03.04.2025 |
Richiesta grill al Centro ricreativo |
|
Informiamo che è attiva una nuova procedura prenotare le zone Grill presso il Centro ricreativo: è sufficiente compilare il nuovo formulario presente al link sottostante e inviarlo via e-mail. |
|
|
|
21.03.2025 |
Chiusura campo da calcio al Centro ricreativo |
|
Informiamo che il campo da calcio presso il Centro ricreativo resterà chiuso per manutenzione straordinaria dal 23 marzo al 29 giugno 2025. |
|
|
|
29.10.2024 |
Piccione selvatico |
|
Anche a Collina d’Oro, i nuclei storici soffrono il disagio causato dalla presenza dei piccioni. Le conseguenze più visibili di questo fenomeno sono l’accumulo di sporcizia e di escrementi, i quali facilitano la diffusione di patologie tra i volatili stessi, e l’aggressività per l’accesso alle fonti alimentari. Per questa ragione, invitiamo quindi tutta la popolazione a non foraggiare i piccioni. |
|
|
|
|
Con l'obiettivo di limitare il numero di piccioni, è importante quindi evitare di distribuire pane secco o mangimi, oppure abbandonare cibo su panchine o nelle zone pubbliche. Ciò ne incoraggia la concentrazione e promuove comportamenti dannosi. Nonostante possa sembrare un gesto gentile, dare del cibo ai piccioni può causare loro delle carenze nutrizionali, oltre a contribuire a una crescita incontrollata delle loro colonie. L'elevata densità porta difficoltà ai piccioni stessi, causando un aumento di malattie e parassiti oltre a uno stress elevato nella ricerca di luoghi di nidificazione. Maggiori informazioni nell'avviso allegato. |
|
|
|
03.09.2024 |
Attenzione alle chiamate shock |
|
Una chiamata shock è una forma aggressiva di truffa telefonica che si sta diffondendo sempre più. Quando ricevete una chiamata shock, siete contattati da qualcuno che vi annuncia una notizia scioccante finta ma che sembra del tutto credibile. Nella maggior parte dei casi, l’interlocutore/trice afferma che un vostro familiare si trova in una grave situazione d’emergenza o in grande pericolo. |
|
|
|
|
Sostiene che potreste alleviare la situazione d’emergenza o scongiurare il pericolo consegnando, il più rapidamente possibile, denaro e oggetti di valore ad un corriere. Dato che, a causa dello shock, non siete in grado di pensare razionalmente, ma volete aiutare il vostro familiare e siete messi sotto pressione, è molto probabile che darete seguito alle richieste e vi renderete conto solo in un secondo tempo di essere stati truffati. Il minimo comune denominatore per riconoscere una chiamata shock è quindi il messaggio scioccante stesso accompagnato da una richiesta di denaro: shock + denaro = truffa. La pressione che si crea è un ulteriore indizio. Per informazioni la Polizia Ceresio Sud è a vostra disposizione allo 091 994 24 65. In caso di urgenze comporre il 117.
|
|
|
|
07.03.2024 |
Via Ceresio · sbarrata ai pedoni, ciclisti e veicoli nei due sensi di marcia |
|
A seguito del crollo/cedimento del tornante, sono in corso i lavori per la messa in sicurezza dei manufatti che saranno prossimamente assicurati tramite cordine in acciaio. È quindi pericoloso anche per pedoni e ciclisti percorrere questa strada. |
|
|
|
|
Ci scusiamo per eventuali disagi derivati dalla chiusura e confidiamo nella comprensione e collaborazione di tutti. |
|
|
|