Messaggi municipali

DA VOTARE    APPROVATO    RITIRATO    RESPINTO

spaziatore
1 2 3 4 5 6 7 8  ...  20
2025-MM.046
APPROVATO
Credito manutenzione straordinaria baracche fmn 321G

Messaggio municipale

Stanziamento di un credito di CHF 102'100.00 per la manutenzione straordinaria delle due baracche ubicate sulla part. no. 321 RFD Collina d’Oro-Gentilino

Risoluzione

60
16.06.2025

Con 24 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti è approvato lo stanziamento del credito.

2025-MM.047
APPROVATO
Credito manutenzione straordinaria contenitori interrati rifiuti

Messaggio municipale

Stanziamento di un credito quadro di CHF 570'000.00 per la manutenzione straordinaria e l'adeguamento delle strutture predisposte alla raccolta dei rifiuti (contenitori interrati) per il periodo 2025-2027 (compreso)

Risoluzione

61
16.06.2025

Con 24 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti è approvato il credito.

2025-MM.048
APPROVATO
Consuntivo 2024

Messaggio municipale

Accompagnante i conti consuntivi del Comune di Collina d’Oro, chiusi al 31 dicembre 2024

Risoluzione

62
16.06.2025

Con 24 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti sono approvati i con consuntivi.

2025-MM.052
APPROVATO
Videosorveglianza

Messaggio municipale

Adozione nuovo Regolamento videosorveglianza

Risoluzione

64
16.06.2025

Con 24 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti è approvata l'adozione del nuovo Regolamento videosorveglianza.

2025-MM.051
APPROVATO
Credito quadro manutenzione straordinaria strade

Messaggio municipale

Stanziamento di un credito quadro di CHF 1’575'000.00 per la manutenzione straordinaria strade comunali per il quinquennio 2025/2029

Risoluzione

63
16.06.2025

Con 24 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti è approvato il credito.

2025-MM.043
APPROVATO
Convenzione con la Fondazione Hermann Hesse

Messaggio municipale

Concernente il rinnovo della convenzione tra il Comune di Collina d’Oro e la Fondazione Hermann Hesse Montagnola per il sostegno del Comune di Collina d’Oro a favore della Fondazione (periodo 2026-2029)

Risoluzione

44
31.03.2025

Con 21 favorevoli, 5 contrari, 0 astenuti, è approvata, articolo per articolo e nel complesso, la convenzione a favore della Fondazione Hermann Hesse Montagnola, comprensiva del contributo annuale di CHF 300'000.00 (trecentomila.00) per 4 anni, a partire dal 1. gennaio 2026 (rinnovo della precedente convenzione valida per il periodo 2022-2025). Per il Comune di Collina d’Oro la Convenzione sarà sottoscritta dal Municipio. Il contributo annuo verrà considerato nel preventivo di gestione corrente.

2025-MM.044
APPROVATO
Donazione opere Fritz Huf

Messaggio municipale

Concernente l’accettazione della donazione di opere di Fritz Huf da parte dell’arch. Adriano Ribolzi

Risoluzione

45
31.03.2025

Con 27 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, la donazione della collezione di 51 opere di Fritz Huf (1888 – 1970) appartenenti all’Arch. Adriano Ribolzi è approvata. Il Municipio è incaricato del seguito.

2025-MM.045
APPROVATO
Regolamento Organico comunale (ROC)

Messaggio municipale

Concernente il Regolamento Organico Comunale (ROC) del Comune di Collina d’Oro

Risoluzione

46
31.03.2025

Con 27 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, sono approvate le modifiche degli articoli 10, 57, 58 e 59 del Regolamento Organico Comunale (ROC). Le modifiche degli articoli 10, 57, 58 e 59 entrano in vigore con l’approvazione dell’Autorità cantonale competente.

2024-MM.17
APPROVATO
Accompagnante i conti preventivi 2025

Messaggio municipale

Accompagnante i conti preventivi del Comune di Collina d’Oro per l’anno 2025 e fissazione del moltiplicatore d’imposta comunale 2025

Risoluzione

32
16.12.2024

Con 29 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti
Sono approvati i Bilanci Preventivi del Comune di Collina d’Oro per l’anno 2025.
Il Municipio è autorizzato a coprire il fabbisogno di CHF 30'939'040 mediante la riscossione delle imposte comunali e le sopravvenienze attive.
Il moltiplicatore d’imposta comunale per l’anno 2025 delle persone fisiche è fissato al 60% dell’imposta cantonale di riferimento.
Il moltiplicatore d’imposta comunale per l’anno 2025 delle persone giuridiche è fissato al 60% dell’imposta cantonale di riferimento.

2024-MM.18
APPROVATO
Incentivi energetici

Messaggio municipale

Concernente l’approvazione del Regolamento comunale per l’erogazione di incentivi per l’efficienza energetica, l’impiego di energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’adattamento al cambiamento climatico sul territorio di Collina d’Oro

Risoluzione

33
16.12.2024

Con 21 favorevoli, 8 contrari, 0 astenuti, è approvato il Regolamento comunale per l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, dello sfruttamento delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile e l’adattamento al cambiamento climatico, come da testo allegato e parte integrante del presente Messaggio municipale.
Gli incentivi agli articoli 13, 19, 21 sono momentaneamente sospesi ai sensi dell'Art. 13 cpv. 1 lettera a LOC.
Il presente Regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2025, riservata la ratifica dell'Autorità cantonale competente.
Il Municipio è incaricato del seguito della procedura.

2024-MM.001
APPROVATO
Dimissioni Davide Bonvicini

Messaggio municipale

Concernente le dimissioni del signor Davide Bonvicini dalla carica di consigliere comunale

Risoluzione

11
16.09.2024

Con 27 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, sono accettate le dimissioni del signor Davide Bonvicini dalla carica di consigliere comunale.

2024-MM.002
APPROVATO
CDALED proposta modifica statuto consortile

Messaggio municipale

Consorzio Depurazione Acque Lugano e Dintorni proposta modifica statuto consortile

Risoluzione

12
16.09.2024

Con 28 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, è approvata con effetto al 01.01.2026 l'adesione del Comune di lsone al Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni (CDALED) ed il conseguente trasferimento dei compiti operativi di trattamento delle acque luride da tale Comune al CDALED.
È approvata la modifica dello statuto del Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni:
[invariato]
Art. 1 Denominazione e Comuni consorziati
Con la denominazione di Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni (CDALED) è costituito, tra i Comuni di:
Agno, Alto Malcantone*1), Arogno*2), Bedano, Bioggio*3), Cademario, Cadempino, Canobbio, Capriasca, Collina d'Oro*4), Comano, Cureglia, Gravesano, lsone, Lamone, Lugano*5), Manno, Massagno, Mezzovico Vira, Monteceneri, Muzzano, Origlio, Paradiso, Ponte Capriasca, Porza, Savosa, Sorengo, Torricella Taverne, Vernate*6) e Vezia,
un Consorzio ai sensi della Legge sul consorziamento dei Comuni del 22 febbraio 201O (LCCom), della Legge federale sulla protezione delle acque (LPAc) e delle norme del capitolo Il della Legge d'applicazione della Legge federale contro l'inquinamento delle acque del 8 ottobre 1971, del 2 aprile 1975 (LALCIA).
[invariato]
Art. 22 Quote di partecipazione dei Comuni
[invariato]
Chiave di riparto B
Quote di partecipazione dei Comuni ai costi di investimento della rete d'adduzione
In riferimento alla Legge federale sulla protezione delle acque del 24 gennaio 1991 (stato del 24 dicembre 1998), articoli 3a e 60a, i Comuni partecipano ai costi d'investimento per la rete d'adduzione (costruzione, ammodernamento e risanamento) in base alla chiave di riparto B, che non considera il parametro industrie e artigianato di cui alla chiave di riparto A.
[invariato]
Aggiornamento in casi eccezionali
[invariato]
Abrogato - Per la Legislatura 2016-2020 resteranno in vigore le Chiavi di riparto allestite nel 2016.
[invariato]
E' approvata la partecipazione dei Comuni di lsone e di Monteceneri (quartiere di Medeglia) a copertura della compensazione finanziaria a favore del Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni, per un importo di CHF 223'600.00 (lsone) e CHF 190'200.00 (Medeglia), pagabile alla data d'entrata (e allacciamento effettivo) del Comune di lsone e del quartiere di Medeglia nel CDALED.
L'importo della quota d'entrata verrà adeguato a questa data, aggiornando il calcolo degli ammortamenti e integrando il volume degli investimenti effettuati a partire dall'anno 2023.

2024-MM.013
APPROVATO
Rinnovo convenzione Linea 18 P+R TPL

Messaggio municipale

Concernente il rinnovo della convenzione tra il Comune di Lugano e il Comune di Collina d’Oro per l’offerta di trasporto pubblico sulla Linea 18 P+R Fornaci-Pambio-Noranco-Scairolo di TPL (periodo 2025-2026)

Risoluzione

13
16.09.2024

Con 28 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, è approvato il rinnovo della Convenzione tra la Città di Lugano e il Comune di Collina d’Oro per l’offerta di trasporto pubblico sulla Linea 18 P+R Fornaci-Pambio-Noranco-Scairolo di TPL, per il periodo 2025-2026, con un contributo annuo di CHF 30'000.00 a favore della Città di Lugano.
Per il Comune di Collina d’Oro la Convenzione sarà sottoscritta dal Municipio.
Il contributo annuo verrà considerato nel preventivo di gestione corrente.

2024-MM.014
APPROVATO
Credito ricostruzione tornante via Ceresio

Messaggio municipale

Stanziamento di un credito di CHF 575’000.00 (IVA inclusa) per la ricostruzione del tornante della strada comunale di via Ceresio Montagnola, in seguito al crollo del 2 marzo 2024

Risoluzione

14
16.09.2024

Con 28 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, sono approvati il progetto definitivo, la relazione tecnica ed il preventivo di spesa per l’esecuzione dei lavori per la ricostruzione del tornante di via Ceresio a Montagnola e le spese già sostenute per l’attuazione delle misure preliminari di messa in sicurezza in regime d’urgenza.
Al Municipio è concesso un credito di CHF 575'000.00 (IVA inclusa) per il progetto definitivo, la relazione tecnica ed il preventivo di spesa per l’esecuzione dei lavori per la ricostruzione del tornante di via Ceresio a Montagnola e le spese già sostenute per l’attuazione delle misure preliminari di messa in sicurezza in regime d’urgenza.
Il credito (preventivo giugno 2024) sarà adeguato alle giustificate variazioni dell'indice dei costi applicabile per la tipologia dei lavori.
Per il finanziamento è data facoltà al Municipio di ricorrere agli usuali canali di credito.
Le spese saranno caricate sui conti investimenti del Comune, sostanza amministrativa, e ammortizzate secondo le apposite tabelle. L’entrata dei sussidi relative alle opere forestali sarà registrata in entrata su conti separati legati all’opera.
A norma dell’art. 13 cpv. 3 LOC il credito decade se non utilizzato entro il termine di due anni dalla crescita in giudicato definitiva della presente risoluzione.

2024-MM.015
APPROVATO
Credito manutenzione straordinaria famedio

Messaggio municipale

Stanziamento di un credito di CHF 135'000.00 per la realizzazione della manutenzione straordinaria dell’edificio del famedio nel cimitero di Sant’Abbondio a Gentilino

Risoluzione

15
16.09.2024

Con 28 favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti, è approvato il preventivo di spesa per realizzazione della manutenzione straordinaria che interessa l’edificio del famedio situato presso il cimitero di Sant’Abbondio a Gentilino (particella no. 87 RFD Collina d’Oro, sezione 2 Gentilino).
Al Municipio è concesso un credito di CHF 135'000.00 (IVA inclusa) per la realizzazione della manutenzione straordinaria che interessa l’edificio del famedio situato presso il cimitero di Sant’Abbondio a Gentilino (particella no. 87 RFD Collina d’Oro, sezione 2 Gentilino).
Il credito sarà automaticamente adeguato alla fluttuazione dell'indice dei costi di costruzione (preventivo di spesa marzo 2024).
Per il finanziamento è data facoltà al Municipio di ricorrere agli usuali canali di credito.
La spesa sarà iscritta al capitolo investimenti.
Le eventuali entrate, quali partecipazioni, contributi e sussidi, saranno registrati in entrata su conti separati legati all'opera.
A norma dell’art. 13 cpv. 3 LOC il credito decade se non utilizzato entro il termine di due anni dalla crescita in giudicato definitiva della presente risoluzione.

1 2 3 4 5 6 7 8  ...  20
spaziatore

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

 

Servizio varchi elettronici

Lu · Me · Gio

09.30–12.00

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento


Ufficio tecnico

Lu–Ve

10.30–12.00

 

Ufficio acqua potabile

Lu–Ve

10.30–12.00

Segnalazione perdite acqua

Tutti i giorni 24/24 ore

T. 091 986 46 86


Polizia
Ceresio Sud
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 20.06.2025