News e attualità

spaziatore
26.09.2023

Chiusura Campetto da calcio Gentilino · 16–27 ottobre

Avvisiamo l'utenza che, per permettere l’esecuzione dei lavori di rifacimento del manto sintetico, sarà necessario chiudere il campo da gioco situato in zona Bora da Besa a Gentilino da lunedì 16 a venerdì 27 ottobre (compresi).

Leggi...

 
 

Il programma potrebbe subire delle variazioni a dipendenza delle condizioni meteorologiche o da eventuali imprevisti. Vi invitiamo pertanto ad attenervi alle indicazioni e alle disposizioni dell’impresa, nonché alla segnaletica esposta in corrispondenza dello sbarramento.

Per eventuali informazioni, vogliate rivolgervi all'Ufficio tecnico (ing. Roberto Di Fabio tel. +41 91 986 46 64).
Vi ringraziamo per la comprensione e la collaborazione.

21.09.2023

Avviso sbarramento sentiero Sciücada

Avvisiamo l’utenza che Lugano Region ha provveduto a sbarrare il sentiero “Sciücada” che collega Montagnola con Carabietta, a causa di una frana e della caduta di diversi alberi.

 

Per questo motivo, stata esposta un’apposita segnaletica avanzata che impedisce l’accesso nelle due direzioni al sentiero per motivi di sicurezza.

Leggi...

15.09.2023

Animatori per i corsi doposcuola presso l’Istituto scolastico comunale - anno scolastico 2023-2024

Il Municipio di Collina d’Oro cerca animatori per i corsi doposcuola dedicati agli allievi di scuola elementare dell’Istituto scolastico comunale, per diversi periodi tra novembre 2023 e aprile 2024.

Leggi...

 
 

 

Di seguito i dettagli dell’avviso:

Periodi indicativi:
• novembre – dicembre 2023
• gennaio – febbraio 2024
• marzo – aprile 2024

 

Durata dei corsi:
ogni doposcuola ha un ciclo di 5-6 lezioni di 1 ora ciascuna nei periodi sopra indicati. I corsi iniziano alle ore 16.00 e terminano alle ore 17.00, a cadenza settimanale.

 

Requisiti di ordine generale:
- condotta ineccepibile;
- costituzione fisica e psichica sana;
- attitudine al lavoro a contatto con bambini in età scolastica;
- senso della responsabilità;
- creatività e predisposizione a svolgere attività di animazione;
- ottima conoscenza della lingua italiana.

 

Compenso:
Fr. 40.00 netti all’ora.

 

Gli interessati possono annunciarsi in forma scritta entro venerdì 6 ottobre, ore 14.00 presso l’Istituto scolastico di Collina d’Oro, Piazza Brocchi, 6926 Montagnola.
Le proposte di corso devono contenere una breve descrizione dell’attività che si intende proporre, l’età dei bambini a cui è destinato e il numero massimo di partecipanti al corso.

Inoltre, oltre ad un breve curriculum personale, gli interessati dovranno inoltrare un’autocertificazione relativa al casellario giudiziale scaricabile sul sito del Comune www.collinadoro.swiss.

La decisione sull’idoneità del corso proposto è di competenza del Municipio.

13.09.2023

Avviso di informazione e partecipazione variante PR

Variante di piano regolatore (procedura semplificata)
concernente le particelle n. 1170 e 1660 RFD Collina d’Oro (sezione 3, Montagnola).

Leggi...

10.09.2023

Tessere per assistere agli incontri di quattro club sportivi

Da sempre sostenitore e vicino al mondo dello sport, il Municipio di Collina d’Oro offre ai suoi cittadini la possibilità di assistere alle partite di quattro club sportivi ticinesi. Sono infatti a disposizione della popolazione due tessere stagionali per gli incontri casalinghi di ciascuna squadra tra il Football Club Lugano (Super League), il Football Club Collina d’Oro (Seconda Interregionale), l’Hockey Club Ambrì Piotta e l’Hockey Club Lugano (LNA).

Leggi...

 
 

Le tessere devono essere prenotate a partire da sette giorni prima della data della partita, per un massimo di una tessera per domiciliato.

L’interessato dovrà scrivere una mail a montagnola@collinadoro.swiss. Vale l’ordine cronologico delle richieste.
Le tessere saranno da ritirare presso la Cancelleria il giorno lavorativo precedente l’incontro e riconsegnate il giorno lavorativo successivo.

04.09.2023

Posa nuova condotta sublacuale Orino-Cantonetto · 11 settembre–6 ottobre

Avvisiamo l'utenza che nell’ambito dei lavori di PGA-Interventi prioritari, il Comune di Collina d’Oro, a seguito della regolare domanda di costruzione per l’esecuzione della nuova condotta premente sublacuale SP Orino-Cantonetto, ha ottenuto l’approvazione del progetto con la relativa licenza edilizia del 2 giugno 2023.
Per l’esecuzione di questi lavori si prevede di realizzare uno stoccaggio a lago delle tubazioni che saranno messe in opera nella zona d’intervento. Per l’area di stoccaggio, che è visibile dalla planimetria allegata l’impresa provvederà alla collocazione in acqua di queste tubazioni che rimarranno in loco dall’11 settembre 2023 fino al 6 ottobre 2023.

Leggi...

 
 

 

Sia la zona di stoccaggio che quella relativa ai lavori di posa, saranno delimitate e segnalate durante tutto il periodo diurno e notturno. Il
programma potrebbe subire delle modifiche dovute alle condizioni meteorologiche.
Approfittiamo dell’occasione per ringraziare l’utenza in generale e gli abitanti della zona, in particolare, per la comprensione che dimostreranno fino alla conclusione di quest’importante intervento.


Per eventuali informazioni, potete rivolgervi al nostro progettista studio Bernardoni ingegneria SA di Lugano (ing. Luca Albonico T. 091 910 47 30) e/o al nostro Ufficio acqua potabile (ing. Roberto Di Fabio T. 091 986 46 64) che rimangono volentieri a vostra disposizione.

31.08.2023

Vini di Collina d'Oro · vendita alla popolazione

Abbiamo il piacere di informarvi che, come ogni anno, nelle vostre  bucalettere sono state recapitate le cartoline per la consueta ordinazione dei vini di Collina d’Oro.

Leggi...

 

L’ordinazione è permessa unicamente alle persone domiciliate nel Comune. La rivendita del vino a terzi, a scopo di luco, è vietata.
Il rientro della cartolina d’ordinazione, in Cancelleria comunale, è fissato entro e non oltre lunedì 9 ottobre 2023.

 

Si ricorda che il vino potrà essere ritirato venerdì 17, sabato 18 e sababto 25 novembre 2023, come da indicazioni che verranno in seguito inviate via lettera a tutte le persone che hanno ordinato le bottiglie.
Infine, vi rammentiamo che per poter ritirare il vino, occorrerà mostrare agli incaricati la ricevuta dell’avvenuto pagamento della merce.
In caso di informazioni supplementari, o in caso di smarrimento o non ricevimento della cartolina, invitiamo a voler contattare la Cancelleria comunale (T. 091 986 46 43).

30.08.2023

Avviso approvazione variante di Piano Regolatore

Il Consiglio di Stato con decisione n. 3997 del 23 agosto 2023 ha approvato la variante del Piano Regolatore (PR) del Comune di Collina d’Oro concernente la codifica dello spazio riservato alle acque per le sezioni Agra, Gentilino, Montagnola e Carabietta

Leggi...

25.08.2023

Aperture biblioteca comunale

Con l'inizio dell'anno scolastico, i giorni e gli orari di apertura della biblioteca tornano ad essere quelli normali:

Lunedì / Martedì / Giovedì / Venerdì dalle ore 16.15 alle ore 18.00.

L'apertura della biblioteca segue il calendario scolastico e rimarrà chiusa nelle vacanze scolastiche.

Leggi...

 
 

 

La biblioteca rimarrà chiusa nei seguenti periodi:

  • 4 – 8 settembre 2023
  • 30 ottobre – 3 novembre 2023
  • venerdì 8 dicembre 2023
  • 27 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024
  • 12 – 16 febbraio 2024
  • 29 marzo – 5 aprile 2024
  • 9 – 10 maggio 2024
  • Lunedì 20 maggio 2024
  • 30 – 31 maggio 2024
23.08.2023

Cianobatteri nel lago Ceresio

La balneazione lacustre richiede prudenza.

In questi giorni, le acque del lago Ceresio si sono tinte di una colorazione inusuale provocata dall'eccessiva proliferazione di cianobatteri, potenzialmente pericolosi per la salute umana e animale.

I cianobatteri sono microrganismi presenti naturalmente in tutti i laghi. In caso di forte proliferazione possono però rilasciare sostanze pericolose che, nei casi più gravi, provocano reazioni allergiche della pelle, sintomi gastrointestinali o danni al fegato. Persone con pelle sensibile, bambini e cani sono maggiormente a rischio.

La presenza dei cianobatteri è riconoscibile per la colorazione inconsueta delle acque: dallo scorso fine settimana, diversi punti del lago Ceresio si sono tinti di verde-azzurro con anomali accumuli di fioriture gialle.

Leggi...

 
 

Allarme di livello 1

La tossicità dei cianobatteri dipende dalla quantità. Quando la loro concentrazione è moderata, la superficie dell’acqua presenta striature, filamenti o macchie, ma si riesce ancora a scorgere il fondale. Si tratta allora di un allarme di livello 1, cioè che richiede prudenza, tuttavia consente ancora la balneazione. Questo a condizione che si faccia attenzione a non ingerire l’acqua del lago e ci si lavi e asciughi bene subito dopo il bagno.


Allarme di livello 2

Quando la superficie è invece completamente ricoperta di alghe e le acque sono torbide, è meglio stare lontani dalle rive: si può trattare di un allarme di livello 2, cioè siamo potenzialmente di fronte a un caso di tossicità dell’acqua. Le alte temperature di questi giorni, proprio quelle che causano la proliferazione dei cianobatteri, ci inducono a cercare refrigerio nelle acque del lago. Per precauzione è importante verificare prima lo stato dell’acqua e controllare cosa indicano i cartelli segnaletici presenti nei punti di balneazione.

22.08.2023

Biglietti omaggio Orchestra Svizzera Italiana OSI al LAC 2023-2024

Il Municipio ha il piacere di mettere a disposizione dei cittadini residenti a Collina d’Oro 8 biglietti per ciascun Concerto della rassegna concerti OSI al LAC 2022-23 che figurano nella lista allegata.

I biglietti si possono riservare a partire da 14 giorni prima di ciascun concerto, fino al giovedì precedente la data del concerto, per un massimo di 2 biglietti per nucleo famigliare.

Leggi...

 
 

 

Ogni interessato può riservare i biglietti presso la cancelleria comunale a Montagnola, tel. 091 986 46 46 o montagnola@collinadoro.swiss.

Le riservazioni verranno considerate in ordine cronologico.
In caso di forte richiesta il Municipio si riserva di limitare i biglietti a disposizione per nucleo famigliare.
I biglietti andranno ritirati direttamente al LAC, al tavolo OSI, tra le ore 19:30 e le 20:20 (orario inizio concerti: 20:30).

 

Le date e e le proposte sono contenute nel documento allegato.

17.04.2023

Carte Giornaliere Comune (CGC)

Il Municipio di Collina d’Oro informa che dal 15 luglio 2023 al 31 gennaio 2024 le Carte Giornaliere Comune (CGC) non saranno più disponibili per la vendita.

Leggi...

 
 

Questo perché, per disporre delle carte giornaliere per il periodo succitato, le FFS avevano obbligato all’ordinazione di un ulteriore set annuale completo.

spaziatore
Pubblicazioni
 
1   2   3   4   5   6
 
23.04.21
 
1   2   3   4   5   6
 
spaziatore

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

Polizia Ceresio Sud
sportello
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Servizio varchi elettronici
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 64
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 21.08.2023