Biblioteca comunale
Biblioteca comunale |
|
|
Biblioteca comunale |
c/o Centro scolastico |
|
|
6926 Montagnola |
|
T. 091 986 46 29 |
|
|
|
Apertura anno scolastico
(secondo calendario scolastico) Lunedì · Martedì · Giovedì · Venerdì 16.15–18.00 |
|
|
La Biblioteca comunale è situata al pianterreno nel Centro scolastico a Montagnola e dispone di oltre 14'000 volumi, costantemente aggiornati. APERTURA DURANTE L'ANNO SCOLASTICO
Lunedì / Martedì / Giovedì / Venerdì 16.15–18.00 L'apertura della biblioteca è legata al calendario scolastico (festività). La biblioteca rimarrà chiusa: - dal 18 febbraio al 26 febbraio 2023, compresi
- dal 7 aprile al 16 aprile 2023, compresi
- Lunedì 1 maggio 2023
- Giovedì 18 maggio e Venerdì 19 maggio 2023
- Lunedì 29 maggio 2023
- Giovedì 8 giugno e venerdì 9 giugno 2023
CATEGORIE - Bambini (allievi Scuole dell'infanzia e Scuole elementari)
- Narrativa: destinati ai giovani e agli adulti
- Documentazione: (psicologia, arte, scienze, storia, …)
- Ticinesi: un settore che riunisce le pubblicazioni ticinesi
PRESTITO Il prestito è gratuito e ha una durata massima di un mese, possibile anche per utenti (bambini e adulti) non residenti nel Comune. CATALOGO
- È possibile consultare il catalogo online dei volumi disponibili e riservare la prenotazione.
- Le pubblicazioni possono essere ricercate per categoria (titolo, autore, collana, ecc.), per soggetti (gialli, thriller, avventura, ecc.), come pure tramite ricerche con parole chiave.
- Il sistema consente anche la prenotazione dei libri e l'utente, dopo aver ricevuto una e-mail di conferma della prenotazione, ha tempo tre giorni (lavorativi) per procedere al ritiro dei volumi presso la biblioteca. Scaduto tale termine i libri vengono considerati di nuovo disponibili.
- Se accedete per la prima volta al catalogo online vi consigliamo di consultare le istruzioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|  |
|
Istruzioni catalogo online
Istruzioni consultazione catalogo online |
|
|
Biblioteca comunale |
c/o Centro scolastico |
|
|
6926 Montagnola |
|
T. 091 986 46 29 |
|
|
|
Apertura anno scolastico
(secondo calendario scolastico) Lunedì · Martedì · Giovedì · Venerdì 16.15–18.00 |
|
|
RICERCA VOLUMI All'entrata del catalogo si ha la possibilità di scegliere una categoria di interrogazione. Scelta una categoria si è obbligati ad immettere almeno 3 caratteri. Se non avete nessuna informazione sul libro che state cercando oppure volete vedere l'intero elenco dei volumi disponibili secondo una determinata categoria, immettete tre volte il simbolo * (asterisco). Il simbolo asterisco ricerca ogni lettera, è quindi possibile utilizzarlo laddove abbiamo un dubbio ad esempio sul cognome di un autore (o altra categoria). - Esempio 1
Volete vedere l'intero elenco in ordine per autore (o altra categoria). Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo: *** (tre volte asterisco). Otterrete la lista completa in ordine alfabetico in base all'autore (o altra categoria). - Esempio 2
Volete consultare l'elenco in ordine per autore (o altra categoria) immettendo una sola lettera iniziale. Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo la lettera desiderata seguita da due asterischi: B** questa ricerca fornirà la lista di tutti i volumi degli autori (o altra categoria) il cui cognome (o altra categoria) inizia per B. - Esempio 3
Volete consultare l'elenco in ordine per autore (o altra categoria) immettendo una coppia di lettere. Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo la coppia di lettere desiderata seguita da un asterisco: Be* questa ricerca darà la lista di tutti i volumi degli autori (o altra categoria) il cui cognome (o altra categoria) inizia per Be. - Esempio 4
Se non siamo certi che il cognome di un autore (o altra categoria) inizi per W o V possiamo far precedere le lettere di cui siamo sicuri da un asterisco: *ad. In questo modo troverà tutti i volumi che iniziano con una qualsiasi lettera e che come coppia di lettera successiva abbia ad. (esempio: Waddell) RISERVAZIONE Per prenotare un libro è necessario cliccare sul titolo. Si passerà ad una scheda dettagliata del volume, dove è possibile cliccare sul bottone «Prenota». Nella schermata successiva di prenotazione verificate che il titolo indicato sia quello realmente desiderato. Di seguito immettete «Nome e cognome», «numero di telefono» e (se disponibile) un «indirizzo e-mail». I primi due recapiti sono indispensabili per la prenotazione, il terzo è vivamente consigliato per chi ne fosse provvisto. CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE Affinché la prenotazione sia valida è necessario che venga confermata telefonicamente o via e-mail dalla biblioteca. Infatti, può capitare che vi sia una sovrapposizione di prenotazioni dello stesso volume in un breve lasso di tempo e il sistema segnali ancora libero un volume appena prenotato. Una volta confermata la prenotazione l'utente avrà tempo tre giorni (lavorativi) per procedere al ritiro dei volumi presso la biblioteca. Scaduto tale termine il libro verrà considerato nuovamente disponibile. |
|
|
|
|
|
|
|
|  |
|
|
|