Servizi esterni

Giudicatura di pace
Giudicatura di pace
Giudicatura di pace
Circolo di Paradiso
Carlo Canonica
Via delle Scuole 23
6900 Paradiso
Visualizza la mappa
T. 091 985 04 03
M. 079 353 91 75
sito internet
Le competenze di cui si occupa la Giudicatura di pace sono:
  • Autorità di conciliazione nelle controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di CHF 5'000.-, con possibilità di sottoporre alle parti una proposta di giudizio, a esclusione delle procedure relative a servitù, locazione e affitto di abitazioni e di locali commerciali, parità dei sessi
  • Giudica le cause patrimoniali fino a un valore litigioso di CHF 5'000.-, comprese quelle fondate sulla LEF (art. 31 cpv. 1 lett. c LOG)
  • Decide sull'Istanza di divieto giudiziale secondo gli articoli 258-260 CPC e riceve l'opposizione
  • Tentativo di conciliazione, in materia penale, per reati a querela di parte (art. 180 CPP)nelle elezioni comunali, patriziali e consortili rilascio della Dichiarazione di fedeltà ai municipali, sindaci, presidenti e membri delle amministrazioni patriziali e consortili
Sono escluse dalle competenze del Giudice di pace:
  • Cause che riguardano le servitù, la locazione o l'affitto
  • Cause concernenti le controversie derivanti dal contratto di lavoro e relative alle pretese di cui all'art. 5 della Legge federale sulla parità dei sessi
  • Liti di natura non patrimoniale o di valore non determinabile (art. 14 CPC)

CIRCOLO

Il Comune di Collina d'Oro rientra nelle competenze della Giudicatura di pace del circolo di Paradiso e il Giudice di pace incaricato è Carlo Canonica.

 
Servizio circondariale dello stato civile
Servizio circondariale dello stato civile
Servizio circondariale dello stato civile di Lugano
Via Dottor Giovanni Polar 46
6932 Breganzona
Visualizza la mappa
T. +41 91 815 25 91
sito internet

Sportello

09.00–11.45 · 14.00–16.00

Centralino

09.00–11.00 · 14.00–16.00

Tutte le pratiche di Stato civile sono gestite a livello circondariale. Collina d'Oro fa capo all'Ufficio circondariale dello stato civile di Lugano che si occupa dei seguenti eventi:

  • Nascita
  • Riconoscimento
  • Morte
  • Matrimonio

DESTINATARI

Tutti gli attinenti di un comune facente parte del comprensorio possono rivolgersi per il rilascio dei seguenti documenti:

  • Atto di nascita
  • Atto di nascita internazionale
  • Certificato dell'unione domestica registrata
  • Atto di matrimonio
  • Atto di matrimonio internazionale (CIEC)
  • Atto dell'unione domestica registrata
  • Atto di morte
  • Atto di morte internazionale (CIEC)
  • Atto di riconoscimento
  • Atto di famiglia
  • Atto di origine
  • Certificato di famiglia
  • Certificato individuale di stato civile per cittadini svizzeri
  • Certificato relativo allo stato di famiglia registrato

Le persone non attinenti ad un comune del comprensorio di Lugano devono richiedere i documenti all'Ufficio circondariale dello stato civile di cui fa parte il comune di attinenza.

 
Geometra revisore
Geometra revisore
Bernasconi e Forrer
Ingegneria e misurazioni SA
Via Generale H. Guisan 16
6932 Breganzona
Visualizza la mappa
T. 091 960 17 50

Il geometra revisore ufficiale per il Comune di Collina d'Oro è lo studio Bernasconi e Forrer Ingegneria e misurazioni SA di Breganzona, al quale ci si può rivolgere per ottenere gli estratti planimetrici e la richiesta del controllo del tracciamento per le nuove costruzioni.


DEFINIZIONE MISURAZIONE UFFICIALE
Sono considerate misurazioni ufficiali, ai sensi dell'articolo 950 del Codice civile svizzero, le misurazioni catastali per l'impianto e la tenuta del Registro fondiario approvate dal Cantone e riconosciute dalla Confederazione (art. 1 cpv 1 OMU del 18.11.1992).


SCOPO
I dati della misurazione ufficiale sono geodati di riferimento utilizzati da autorità della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni nonché dall'economia, dalla scienza e da terzi per ottenere geoinformazioni (art. 1 cpv 2 OMU ).

 
Perito comunale
Perito comunale
Mirko Fasola
Perito comunale
T. 079 279 76 18
Carlos Monteiro
Sostituto Perito comunale
T. 076 560 43 80

Il perito comunale presta consulenza ed effettua constatazioni in loco (relative specialmente a danni e difetti di un bene locato), su incarico di locatori, conduttori e dell'Ufficio di conciliazione. Lo Stato ne assume i costi in quest'ultimo caso, mentre negli altri casi le spese dell'intervento del perito o del sostituto sono a carico della parte che ne ha fatto richiesta.

 

La funzione del perito comunale degli immobili locativi rientra esclusivamente nei rapporti di locazione, escludendo qualunque intervento che non sia indiretta connessione con la locazione in genere.
Come previsto dal Regolamento cantonale, nelle competenze del perito comunale non rientrano le valutazioni di inventari, le perizie estimative di immobili, le valutazioni di prestazioni o correspettivi estranei al rapporto locativo.

Il Municipio di Collina d'Oro ha incaricato Mirko Fasola di Montagnola alla funzione di perito comunale e Carlos Monteiro di Agra quale sostituto.


RETRIBUZIONE

La retribuzione del perito comunale è a carico dei richiedenti secondo i criteri stabiliti dal Municipio, applicando come base minima la tariffa fissata dal Consiglio di Stato.

 
Visualizza la mappa

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

Polizia Ceresio Sud
sportello
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Servizio varchi elettronici
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 64
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 16.04.2019