Tempo libero · Svago

Biblioteca comunale
Struttura
Biblioteca comunale
c/o Centro scolastico
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 29

Apertura anno scolastico

(secondo calendario scolastico)

Lunedì · Martedì · Giovedì · Venerdì

16.15–18.00

La Biblioteca comunale è situata al pianterreno nel Centro scolastico a Montagnola e dispone di oltre 14'000 volumi, costantemente aggiornati.


APERTURA DURANTE L'ANNO SCOLASTICO

Lunedì / Martedì / Giovedì / Venerdì
16.15–18.00

L'apertura della biblioteca è legata al calendario scolastico (festività).

 

La biblioteca rimarrà chiusa:

  • dal 18 febbraio al 26 febbraio 2023, compresi
  • dal 7 aprile al 16 aprile 2023, compresi
  • Lunedì 1 maggio 2023
  • Giovedì 18 maggio e Venerdì 19 maggio 2023
  • Lunedì 29 maggio 2023
  • Giovedì 8 giugno e venerdì 9 giugno 2023

CATEGORIE

  • Bambini (allievi Scuole dell'infanzia e Scuole elementari)
  • Narrativa: destinati ai giovani e agli adulti
  • Documentazione: (psicologia, arte, scienze, storia, …)
  • Ticinesi: un settore che riunisce le pubblicazioni ticinesi

PRESTITO
Il prestito è gratuito e ha una durata massima di un mese, possibile anche per utenti (bambini e adulti) non residenti nel Comune.


CATALOGO

  • È possibile consultare il catalogo online dei volumi disponibili e riservare la prenotazione.
  • Le pubblicazioni possono essere ricercate per categoria (titolo, autore, collana, ecc.), per soggetti (gialli, thriller, avventura, ecc.), come pure tramite ricerche con parole chiave.
  • Il sistema consente anche la prenotazione dei libri e l'utente, dopo aver ricevuto una e-mail di conferma della prenotazione, ha tempo tre giorni (lavorativi) per procedere al ritiro dei volumi presso la biblioteca. Scaduto tale termine i libri vengono considerati di nuovo disponibili.
  • Se accedete per la prima volta al catalogo online vi consigliamo di consultare le istruzioni.
 
Istruzioni consultazione catalogo online
Biblioteca comunale
c/o Centro scolastico
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 29

Apertura anno scolastico

(secondo calendario scolastico)

Lunedì · Martedì · Giovedì · Venerdì

16.15–18.00


RICERCA VOLUMI

All'entrata del catalogo si ha la possibilità di scegliere una categoria di interrogazione. Scelta una categoria si è obbligati ad immettere almeno 3 caratteri.
Se non avete nessuna informazione sul libro che state cercando oppure volete vedere l'intero elenco dei volumi disponibili secondo una determinata categoria, immettete tre volte il simbolo * (asterisco).
Il simbolo asterisco ricerca ogni lettera, è quindi possibile utilizzarlo laddove abbiamo un dubbio ad esempio sul cognome di un autore (o altra categoria).

  • Esempio 1
    Volete vedere l'intero elenco in ordine per autore (o altra categoria).
    Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo: *** (tre volte asterisco). Otterrete la lista completa in ordine alfabetico in base all'autore (o altra categoria).
  • Esempio 2
    Volete consultare l'elenco in ordine per autore (o altra categoria) immettendo una sola lettera iniziale.
    Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo la lettera desiderata seguita da due asterischi: B** questa ricerca fornirà la lista di tutti i volumi degli autori (o altra categoria) il cui cognome (o altra categoria) inizia per B.
  • Esempio 3
    Volete consultare l'elenco in ordine per autore (o altra categoria) immettendo una coppia di lettere.
    Selezionate la voce «Autore» (o altra categoria) e immettete nel campo la coppia di lettere desiderata seguita da un asterisco: Be* questa ricerca darà la lista di tutti i volumi degli autori (o altra categoria) il cui cognome (o altra categoria) inizia per Be.
  • Esempio 4
    Se non siamo certi che il cognome di un autore (o altra categoria) inizi per W o V possiamo far precedere le lettere di cui siamo sicuri da un asterisco: *ad.
    In questo modo troverà tutti i volumi che iniziano con una qualsiasi lettera e che come coppia di lettera successiva abbia ad. (esempio: Waddell)

RISERVAZIONE
Per prenotare un libro è necessario cliccare sul titolo. Si passerà ad una scheda dettagliata del volume, dove è possibile cliccare sul bottone «Prenota».
Nella schermata successiva di prenotazione verificate che il titolo indicato sia quello realmente desiderato.
Di seguito immettete «Nome e cognome», «numero di telefono» e (se disponibile) un «indirizzo e-mail».
I primi due recapiti sono indispensabili per la prenotazione, il terzo è vivamente consigliato per chi ne fosse provvisto.


CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE
Affinché la prenotazione sia valida è necessario che venga confermata telefonicamente o via e-mail dalla biblioteca.
Infatti, può capitare che vi sia una sovrapposizione di prenotazioni dello stesso volume in un breve lasso di tempo e il sistema segnali ancora libero un volume appena prenotato.
Una volta confermata la prenotazione l'utente avrà tempo tre giorni (lavorativi) per procedere al ritiro dei volumi presso la biblioteca. Scaduto tale termine il libro verrà considerato nuovamente disponibile.

 
Campi da calcetto
Campi da calcetto

Sul territorio comunale sono presenti due campi sintentici da calcetto situati a Bigogno e a Gentilino.

Ogni campo è regolamentato da un orario di frequenza e da regole di accesso.


CAMPO DI BIGOGNO-AGRA

  • L'accesso al campo di Bigogno è autorizzato unicamente ai domiciliati o residenti nel Comune.
  • Fino alle ore 18.30 e durante le manifestazioni, la struttura è adibita a parco giochi.
  • Eventi particolari o partite organizzate necessitano di un'autorizzazione del Municipio.
  • L'accesso al campo è autorizzato unicamente con scarpe da ginnastica

 

Maggio–Settembre

Feriali e Festivi · 09.00–21.00
Ottobre–Aprile

Feriali e Festivi · 10.00–18.00

 


CAMPO DI GENTILINO, Via Bora da Besa

  • L'accesso al campo di Gentilino è autorizzato unicamente ai giovani (età massima 16 anni) domiciliati o residenti nel Comune.
  • Eventi particolari o partite organizzate necessitano di un'autorizzazione del Municipio.
  • L'accesso è autorizzato unicamente con scarpe da ginnastica.
 
Maggio–Settembre

Feriali · 09.00–21.00

Festivi · 09.00–18.00

Ottobre–Aprile

Feriali · 10.00–21.00

Festivi · 10.00–18.00

 


RISERVAZIONE

Le strutture possono essere riservate per partite organizzate ed eventi particolari. La richiesta va inoltratra al Municipio di Collina d'Oro.

 
Centro ricreativo
Struttura e accesso
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo di Collina d'Oro è una struttura dotata di diversi impianti sportivi e per il tempo libero, in particolare:

  • Due piscine, di cui una riservata ai più piccoli
  • Due campi da tennis
  • Due campi da bocce in resina
  • Un campo da calcio in erba
  • Due tavoli da ping pong
  • Un piccolo parco giochi
  • Un campo da Beach Volley

 

Per i pomeriggi e le serate in allegria sono pure disponibili, su prenotazione:

  • Due piazzole equipaggiate con griglia, tavoli e panche
  • Un ristorante/buvette con terrazza esterna e sala per piccoli banchetti

ACCESSO ALLE STRUTTURE

  • L'accesso al Centro e alle piscine è riservato ai domiciliati del Comune e ai loro ospiti accompagnati. L'accesso avviene su presentazione della Tessera di domicilio
  • L’accesso ai campi da tennis è riservato solo a coloro che hanno riservato i campi (soci del tennis club e ospiti)
  • I bambini fino a 10 anni devono essere accompagnati da un adulto

STAGIONE 2023

  • Centro ricreativo
    18 marzo – 22 ottobre 2023

  • Piscina
    20 maggio–24 settembre 2023
    10.00–20.30

 
Tessera di domicilio
Sportello di cancelleria, Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 46

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

Il Comune rilascia gratuitamente ai cittadini domiciliati a Collina d'Oro una tessera di domicilio che serve per accedere alle piscine del Centro ricreativo. La tessera è nominale, non può essere ceduta a terzi e va richiesta allo Sportello di cancelleria a Montagnola.

Grazie ad una convenzione tra il Comune e la Fondazione Hermann Hesse, i possessori di questa tessera possono accedere gratuitamente al Museo Hermann Hesse Montagnola.


SMARRIMENTO

In caso di smarrimento è possibile fare richiesta di una nuova tessera.


PARTENZA DAL COMUNE

In caso di cambio di domicilio e quindi partenza dal Comune, la tessera deve essere riconsegnata allo Sportello di cancelleria a Montagnola.


COSTO

  • Prima tessera: CHF 0.-
  • Rilascio di una nuova tessera in caso di smarrimento o furto: CHF 50.-
 
Visualizza la mappa
Campi da bocce
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo è dotato di due campi di bocce in resina.

Le bocce possono essere richieste al Ristorante del Centro ricreativo.


ACCESSO

  • L'accesso ai campi è gratuito.
  • I bambini di età inferiore ai 14 anni possono accedere solo se accompagnati da un adulto.
  • Si declina qualsiasi responsabilità in caso di infortunio.  

RISERVAZIONE
Il campo da bocce può essere riservato. La prenotazione può essere fatta al ristorante del Centro ricreativo.

ORARI

08.30–22.30 — Tutti i giorni (apertura stagionale)


DISPOSIZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

Visualizza la mappa
Campo da calcio
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo è dotato di un campo da calcio in erba, recintato ed illuminato (94x48 m; non omologato secondo le direttive dell'Associazione Svizzera di Football - ASF).
L'accesso al campo di calcio è libero e a disposizione dei giocatori vi sono spogliatoi e docce.


RISERVAZIONE
Il campo può essere riservato per eventi privati. La richiesta va inoltrata, tramite formulario, al ristorante del Centro ricreativo.


OPZIONE

Vi è la possibilità di trasformare il campo (previa comunicazione) in due settori di dimensioni ridotte (45x50 m) con relative porte.


ORARI

08.30–22.30 — Tutti i giorni (apertura stagionale)


TARIFFE

  • Domiciliati: CHF 100.-
  • Non domicilitati: CHF 200.-

La tariffa è intesa per concessione, indipendentemente dalla durata e dal numero di partecipanti.

L'affitto va pagato direttamente al ristorante del Centro ricreativo al più tardi al momento dell'utilizzo.


DISPOSIZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

Campi da tennis
Tennis Club Collina d'Oro
Via ai Canvetti
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 49 06
sito internet
Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo è dotato di due campi da tennis, recintati ed illuminati.

I campi sono disponibili tutto l'anno indipendentemente dall'apertura stagionale del Centro ricreativo. La loro gestione è affidata al Tennis Club Collina d'Oro.


RISERVAZIONE

I campi vanno riservati sul tabellone online (solo soci club) del Tennis Club Collina d'Oro o contattando il ristorante del Centro ricreativo (soci club e ospiti).


ORARI

Soci del club

08.30–22.30

Ospiti

08.30–17.30


TARIFFE

CHF 30.-/ora

Possibilità di affiliarsi al Tennis Club Collina d'Oro per un abbonamento stagionale.

Piscina
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

L'accesso alla piscina del Centro ricreativo è riservato esclusivamente ai domiciliati nel Comune. Per questo motivo bisogna dotarsi di una Tessera di domicilio da presentare all'ingresso. La tessera può essere richiesta allo Sportello di cancelleria a Montagnola.


DISPOSIZIONI

  • L'uso della cuffia è obbligatorio. Chi ne fosse sprovvisto può acquistarla presso il ristorante del Centro ricreativo.
  • I bambini fino a 10 anni devono essere accompagnati da un adulto.
  • I lettini sono disponibili gratuitamente e si possono usare su tutta l’area verde. Al termine dell'utilizzo vanno riportati nell'apposito deposito.
  • L'utilizzo di pinne, palette per le mani e oggetti gonfiabili quali materassini o simili son vietati.

OSPITI
Ogni domiciliato a Collina d'Oro, di età minima di 14 anni, può invitare fino a 3 ospiti.


ORARI

10.00–20.30 — Tutti i giorni (apertura stagionale)


TARIFFE
La lista completa delle tariffe di entrata è consultabile sulla relativa Ordinanza.


DOMICILIATI

  • Adulti: CHF 4.-
  • Ragazzi e studenti: CHF 2.-
  • Bambini fino a 6 anni: CHF 0.-
  • Fasce orarie 12.00–14.00, dopo le 17.00: CHF 2.-


ABBONAMENTO
Per i domiciliati vi è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento stagionale

  • Adulti: CHF 80.-
  • Ragazzi e studenti (fino ai 25 anni): CHF 40.-
  • Famiglia (genitori con figli fino a 18 anni e studenti fino a 25 anni): CHF 160.-


OSPITI

  • Adulti: CHF 8.-
  • Ragazzi e studenti: CHF 3.-
  • Bambini 4–6 anni: CHF 2.-
  • Bambini fino a 3 anni: CHF 0.-
  • Fasce orarie 12.00–14.00, dopo le 17.00: CHF 4.-

DISPOSIZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

Tavoli da ping pong
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo è dotato di due tavoli per il tennis da tavolo.

Le racchette e le palline possono essere richieste al ristorante.


ACCESSO

L'accesso ai tavoli è gratuito.


ORARI

08.30–22.30 — Tutti i giorni (apertura stagionale)


DISPOSIZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare il Regolamento.

Zone griglia
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

STAGIONE 2023

Centro ricreativo

18 marzo–22 ottobre 2023

Piscina

20 maggio–24 settembre 2023

10.00–20.30

Ristorante Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 980 44 35

Fino al 30 aprile

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì-Sabato: 17.00 - 24.00

Domenica: 11.00 - 24.00

 

Dal 1 maggio

Lunedì e Martedì: Chiuso

Mercoledì–Domenica: 11.00–24.00

 

Il Centro ricreativo è dotato di due zone griglia disponibili, su prenotazione, per eventi privati:

  • Zona griglia affacciata sul lago di Lugano
    Circa 20 posti a sedere sotto il pergolato illuminato. Esiste la possibilità di sistemare 5 ulteriori tavoli con panchine per un totale di circa 40 posti.
  • Zona griglia tennis
    Circa 40 posti a sedere. Esiste la possibilità di sistemare 2 ulteriori tavoli con panchine per un totale di circa 60 peronse.

Per gli spazi griglia sono disponibili gli allacciamenti di acqua e di elettricità.


RISERVAZIONE
La richiesta va inoltrata, tramite formulario, al ristorante.


TARIFFE

L'affitto degli spazi griglia è riservato ai domiciliati nel Comune di Collina d'Oro. La tariffa dipende dal tempo di occupazione

  • Dalle ore 10.00 alle ore 15.00, oppure dalle ore 16.00 alle ore 24.00:
    CHF 100.-
  • Dalle ore 10.00 alle ore 24.00:
    CHF 200.-

L'affitto si intende per zona griglia e per concessione, indipendentemente dal numero di partecipanti e va pagato direttamente al ristorante del Centro ricreativo al più tardi al momento dell'utilizzo.


DISPOSIZIONI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare le Ordinanze municipali e il Regolamento.

Centro sportivo Campari
Centro sportivo Campari
Andrea Delli Gatti
Custode
T. 079 597 89 30
Centro sportivo
via Nocc 9
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 56

Il Centro sportivo è una struttura dotata di diversi impianti sportivi, in particolare:

  • campo da calcio in erba sintetica (mt. 100.00 x mt. 64.00)
  • campo polisportivo (pallavolo, pallacanestro, tennis e badminton, calcetto, salto in alto, unihockey)
  • campo beach-volley
  • fossa per il lancio del peso
  • palestra all’aperto
  • pista finlandese
  • pista per scatti (mt. 100) a 4 corsie
  • spazi ricreativi

Il Centro sportivo è attualmente aperto al FC Collina d'Oro e al Team Ticino femminile. Al momento è possibile richiedere l'occupazione del campo di calcio in erba sintetica formulando la richiesta per iscritto o via email.

 
Parchi gioco
Parchi gioco

Su tutto il territorio del Comune sono distribuiti parchi gioco aperti a tutti i residenti del Comune.

Ogni parco è regolamentato da un orario di frequenza.


  • Arasio, Roccolo di Castell (Lunedì chiuso, Martedì mattina chiuso)
  • Bigogno, campo sportivo
  • Montagnola, Via Hermann Hesse
  • Scairolo, parcheggio
  • Viglio, parcheggio

 

Maggio–Settembre

10.00–21.00 — Tutti i giorni

Ottobre–Aprile

10.00–18.00 — Tutti i giorni

 


  • Gentilino, Via Bora da Besa

 

Maggio–Settembre

09.00–21.00 — Feriali

09.00–18.00 — Domenica e festivi

Ottobre–Aprile

10.00–21.00 — Feriali

10.00–18.00 — Domenica e festivi

 
Visualizza la mappa
Porto comunale
Porto comunale • Posto barca
Ufficio tecnico
Via Chioso 1
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 64

Sportello

Lunedì–Venerdì

10.30–12.00

Il Comune di Collina d'Oro dispone di un pontile comunale situato a Carabietta. La piattaforma galleggiante prevede l’ormeggio per 24 imbarcazioni, di cui 18 stalli fino a 6.50 metri m di lunghezza e 6 stalli fino a 8.00 m di lunghezza.
L’impianto è attrezzato di finger per le imbarcazioni fino a 8.00 m e mini finger per le imbarcazioni più piccole.
Il pontile ha una forma geometrica a T (larghezza 2.40 m), ciò che permette delle buone condizioni di attracco e sicurezza dei natanti.

BENEFICIARI

Viene concesso, a dipendenza della disponibilità di posti, un posto di attracco per natanti ai proprietari di imbarcazioni secondo il seguente ordine di priorità:

  1. Proprietari di natanti finora stazionati al pontile di Carabietta
  2. Domiciliati nel Comune e nel contempo proprietari di natanti
  3. Residenti ma non domiciliati nel Comune (proprietari e affittuari di immobili nel Comune
  4. In assenza di richieste sufficienti il Municipio può assegnare porti di attracco a proprietari di natanti domiciliati in altri Comuni.

TASSE D'USO

Le tasse annue per i natanti ormeggiati sono suddivise in categorie in funzione della loro larghezza:

Categoria A fino a 180 cm

da 500.- a 700.- CHF

Categoria B da 181 a 230 cm

da 800.- a 1300.- CHF

Categoria C da 231 a 260 cm

da 1300.- a 1600.- CHF

Categoria B da 261 a 340 cm

da 2000.- a 3000.- CHF


BASI LEGALI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

Rete sentieri
Rete sentieri

Il territorio della Collina d’Oro si presta magnificamente alla pratica dell’escursionismo sia per i paesaggi sia per la presenza di un’attrattiva rete di sentieri che si snoda sulle tre sezioni di Agra, Gentilino e Montagnola.
Tutti i sentieri comunali sono stati conservati fino ai giorni nostri e oggi gli escursionisti possono approfittare di una rete lunga circa 30 Km. La maggior parte dei sentieri comunali si estende al di fuori degli insediamenti. Negli ultimi cinque anni, il Comune ha investito molto per garantirne una regolare manutenzione, procedendo puntualmente all’esecuzione di diversi lavori a salvaguardia del patrimonio boschivo.


PERCORSO VITA

In località Bigogno/Posmonte è presente il percorso vita che si sviluppa su un tracciato di 3,6 chilometri con un dislivello di 120 metri.
I Servizi esterni comunali assicurano durante il periodo invernale la manutenzione o la sostituzione degli attrezzi in legno. La manutenzione della rete è affidata ad una ditta esterna che provvede 2/3 volte l'anno al taglio dell'erba.


SEGNALAZIONI

Eventuali segnalazioni possono essere inoltrate per email alla squadra esterna comunale.

 

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

Polizia Ceresio Sud
sportello
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Servizio varchi elettronici
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 64
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 16.04.2019