Trasporto pubblico

Carta giornaliera FFS
Acquisto carta giornaliera FFS
Sportello di cancelleria, Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 46

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

Attenzione: dal 15 luglio 2023 al 31 gennaio 2024 le Carte Giornaliere Comune (CGC) non saranno più disponibili per la vendita.


Con la «Carta giornaliera comune» (flexicard) delle Ferrovie Federali Svizzere è possibile viaggiare in tutta la Svizzera in 2a classe in treno, autopostale, battello, tram ed autobus per un giorno intero (dalle 00.00 del giorno stampato sulla carta fino alle 05.00 del giorno successivo) nel raggio di validità definito.
Il Comune mette a disposizione, ogni giorno, due «Carte giornaliere per i Comuni».


AVENTI DIRITTO

Possono usufruire delle carte giornaliere i domiciliati e i dimoranti a Collina d'Oro, ma anche le persone non domiciliate.


RISERVAZIONE

La richiesta va fatta online tramite il portale web Swisstrotter o telefonicamente allo Sportello di cancelleria a Montagnola.

Per domiciliati e dimoranti nel Comune le riservazioni possono essere effettuate con 90 giorni di anticipo, mentre per i non domiciliati le carte possono essere riservate con 5 giorni di anticipo (i 5 giorni comprendono il giorno scritto sulla carta giornaliera).

La prenotazione è valida unicamente con la conferma da parte dello Sportello di cancelleria.


TARIFFE

  • Domiciliati, dimoranti: CHF 40.-/carta
  • Non domiciliati: CHF 50.-/carta

PAGAMENTO
Il pagamento va effettuatocallo Sportello di cancelleria al momento del ritiro della carta.

Le carte prenotate, non ritirate e rimaste invendute dovranno essere pagate.


RITIRO

La carta deve essere ritirata entro 2 giorni dalla conferma di prenotazione da parte dello Sportello di cancelleria.

Alla scadenza del termine verrà rimessa in vendita.


CASI PARTICOLARI

  • La carta giornaliera può essere utilizzata per ragazzi tra i 6 ed i 15 anni che viaggiano assieme oppure per due cani che viaggiano assieme (un ragazzo e un cane contano come una persona).
  • Per viaggiare in prima classe è necessario acquistare un supplemento per cambio classe. Si possono ottenere cambi classe per tratte specifiche, validi un giorno o in multipack.
  • Le quote per la prenotazione e i supplementi in caso di utilizzazione di treni e carrozze soggetti a supplemento non sono compresi nel prezzo della carta giornaliera.
 
Incentivo abbonamento trasporto pubblico
Incentivo abbonamenti trasporto pubblico
Ufficio contabilità
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 44

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

L’utilizzo del trasporto pubblico contribuisce da un lato a ridurre l’immissione di inquinanti in atmosfera, tutelando quindi la salute e l’ambiente, dall’altro a diminuire il numero di veicoli in circolazione e a ridurre quindi le colonne e i tempi di attesa imbottigliati nel traffico. L’utilizzo del trasporto pubblico coincide anche con uno stile di vita più sano, poiché di regola implica spostamenti a piedi.


BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’incentivo comunale le persone fisiche domiciliate o dimoranti (permesso B e C, esclusi permessi B/formazione) nel Comune di Collina d’Oro, aventi il domicilio/dimora da almeno 2 anni nel Comune.

In caso di cambio di domicilio o di dimora, l'incentivo dovrà essere restituito se la validità dell'abbonamento è ancora in corso.


INCENTIVO

L’importo concesso corrisponde alla rispettiva tariffa per l'abbonamento di 2a classe e in particolare:
  • 50% dell’Abbonamento Arcobaleno (annuale o mensile), dell'abbonamento Seven25 o dell’Abbonamento ½ prezzo delle FFS. Fanno eccezione gli abbonamenti combinati per cui il Comune rimborsa unicamente il 50% del costo base di acquisto dell'Abbonamento ½ prezzo.
  • Per l'Abbonamento Generale (AG) FFS l'importo concesso corrisponde al 50% del costo di un Abbonamento Arcobaleno valido per tutte le zone.

CITTADINI OVER 70

Grazie ad un accordo con la Fondazione Hohl, i cittadini con più di 70 anni hanno diritto ad un ulteriore rimborso per l’acquisto di un abbonamento Arcobaleno per le Zone 10 e 11 (Lugano e Luganese).


PROCEDURA

La richiesta di incentivo per un abbonamento in corso di validità o scaduto al massimo da 3 mesi rispetto alla data di richiesta dell’incentivo comunale, va inoltrata, tramite formulario, all'Ufficio contabilità.

 

Allegati da inoltrare

  • Copia della ricevuta dell’abbonamento indicante i dati completi
  • Copia del giustificativo di avvenuto pagamento
Il rimborso viene eseguito con versamento postale o bancario con cadenza bimestrale.

BASI LEGALI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

 
Trasporto anziani al centro commerciale
Trasporto anziani al centro commerciale

Ogni settimana un servizio di trasporto è a disposizione degli anziani che desiderano recarsi ai centri commerciali di Lugano Sud (Grancia) per i loro acquisti.


ORARI
Il pullmino parte ogni lunedì* alle 08.25 da Viglio, si ferma a Gentilino, Montagnola e ad Agra, per raggiungere il Pian Scairolo via Barbengo, secondo i seguenti orari:
08.25 – Viglio, Piazza San Giovanni
08.30 – Gentilino, Posta               

08.32 – Barca                       

08.33 – Certenago

08.36 – Poporino - Bellevue                  

08.40 – Montagnola, Piazza Brocchi       

08.43 – Bigogno                  
08.45 – Agra Paese

08.46 – Agra Pradello                       

11.00 – Ritorno

 

* Nel caso in cui il lunedì fosse giorno festivo il trasporto avviene, di regola, il giorno seguente. Per maggiori informazione vogliate rivolgervi la settimana precedente direttamente all'autista.


COSTO

CHF 2.- andata e ritorno.

I biglietti si possono acquistare direttamente a bordo del pullmino.

 

Trasporto privato

Incentivi mobilità ecologica
Incentivo per acquisto autoveicolo o motoveicolo elettrico
Ufficio contabilità
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 44

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

Sportello energia
Via Chioso 1
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 611 10 99

Solo su appuntamento

Quando le esigenze personali non permettono di prendere in considerazione spostamenti a piedi e in bicicletta rispettivamente con il mezzo di trasporto pubblico, conviene considerare la possibilità di dotarsi di un mezzo di trasporto individuale motorizzato efficiente e a basso impatto ambientale, quali autoveicoli o motoveicoli elettrici.


BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’incentivo comunale:

  • le persone fisiche domiciliate o dimoranti (permesso B e C, esclusi permessi B/formazione) nel Comune di Collina d’Oro, aventi il domicilio/dimora da almeno 2 anni nel Comune;
  • le persone giuridiche, gli enti e le fondazioni con sede legale nel Comune di Collina d'Oro per la flotta di veicoli ubicata sul territorio comunale, per scopi di mobilità aziendale, aventi la sede legale da almeno 2 anni nel Comune.

Condizioni per i beneficiari:

  • il nominativo del detentore del veicolo elettrico deve corrispondere al richiedente
  • il veicolo elettrico deve essere acquistato tramite un rivenditore ubicato in Canton Ticino
  • il fabbricante del veicolo elettrico deve offrire una garanzia di almeno 2 anni ed un punto di assistenza tecnica in Canton Ticino
  • ogni beneficiario ha diritto ad un unico contributo per l’acquisto di un veicolo nuovo, una volta ogni 3 anni
  • il beneficiario non può rivendere o cedere il veicolo elettrico o cedere il leasing entro i primi 3 anni dall’acquisto, in caso contrario è previsto un rimborso
  • dopo l'ottenimento dell'incentivo, il beneficiario dovrà rimanere domiciliato o dimorante nel Comune di Collina d'Oro per almeno 3 anni, in caso contrario lo stesso dovrà essere restituito.

INCENTIVO

L’incentivo concesso ammonta al:
  • 10% del prezzo di acquisto dell’automobile (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti e incentivi da parte di terzi, massimo CHF 3'000.-
  • 10% del prezzo di acquisto del motoveicolo (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti e incentivi da parte di terzi, massimo CHF 1'000.-
In caso di acquisto in leasing, l’incentivo è calcolato sulla base del prezzo di listino (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti e incentivi da parte di terzi.

PROCEDURA

La richiesta di incentivo va inoltrata, tramite formulario, all'Ufficio contabilità entro 3 mesi dall’acquisto del veicolo elettrico. Fa stato la data riportata sulla licenza di circolazione del veicolo.

 

Allegati da inoltrare

  • Copia della fattura
  • Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento
  • Scheda tecnica che certifica la categoria di efficienza «A» per le auto plug-in
  • Copia della licenza di circolazione del veicolo («Carta grigia»)
  • Copia del contratto di leasing con copia della fattura e del giustificativo di pagamento dell'importo iniziale e della prima rata
  • Copia di eventuali altri incentivi ricevuti

SPORTELLO ENERGIA
Per maggiori informazioni è possibile prendere appuntamento per una consulenza allo Sportello energia.

BASI LEGALI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

 
Incentivo per acquisto autoveicolo ibrido plug-in
Ufficio contabilità
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 44

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

Sportello energia
Via Chioso 1
6925 Gentilino
Visualizza la mappa
T. 091 611 10 99

Solo su appuntamento

Quando le esigenze personali non permettono di prendere in considerazione spostamenti a piedi e in bicicletta, con il mezzo di trasporto pubblico o con un veicolo elettrico, un autoveicolo ibrido può essere una valida alternativa.


BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’incentivo comunale:

  • le persone fisiche domiciliate o dimoranti (permesso B e C, esclusi permessi B/formazione) nel Comune di Collina d’Oro, aventi il domicilio/dimora da almeno 2 anni nel Comune;
  • le persone giuridiche, gli enti e le fondazioni con sede legale nel Comune di Collina d'Oro per la flotta di veicoli ubicata sul territorio comunale, per scopi di mobilità aziendale, aventi la sede legale da almeno 2 anni nel Comune.

Condizioni per i beneficiari:

  • l’autoveicolo ha una propulsione ibrida plug-in ed è di categoria di efficienza A (www.catalogodeiconsumi.ch)
  • il nominativo del detentore del veicolo elettrico deve corrispondere al richiedente
  • il veicolo elettrico deve essere acquistato tramite un rivenditore ubicato in Canton Ticino
  • il fabbricante del veicolo elettrico deve offrire una garanzia di almeno 2 anni ed un punto di assistenza tecnica in Canton Ticino
  • ogni beneficiario ha diritto ad un unico contributo per l’acquisto di un veicolo nuovo, una volta ogni 3 anni
  • il beneficiario non può rivendere o cedere il veicolo ibrido plug-in o cedere il leasing entro i primi 3 anni dall’acquisto, in caso contrario è previsto un rimborso
  • dopo l'ottenimento dell'incentivo, il beneficiario dovrà rimanere domiciliato o dimorante nel Comune di Collina d'Oro per almeno 3 anni, in caso contrario lo stesso dovrà essere restituito.

INCENTIVO

L’incentivo concesso ammonta al 10% del prezzo di acquisto (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti e incentivi da parte di terzi, per un massimo di CHF 2'000.-
In caso di acquisto in leasing, l’incentivo è calcolato sulla base del prezzo di listino (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti e incentivi da parte di terzi.

PROCEDURA

La richiesta di incentivo va inoltrata, tramite formulario, all'Ufficio contabilità entro 3 mesi dall’acquisto del veicolo ibrido. Fa stato la data riportata sulla licenza di circolazione del veicolo.

 

Allegati da inoltrare

  • Copia della fattura
  • Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento
  • Copia della licenza di circolazione del veicolo («Carta grigia»)
  • Copia del contratto di leasing con copia della fattura e del giustificativo di pagamento dell'importo iniziale e della prima rata
  • Copia di eventuali altri incentivi ricevuti 

SPORTELLO ENERGIA
Per maggiori informazioni è possibile prendere appuntamento per una consulenza allo Sportello energia.

BASI LEGALI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

 
Visualizza la mappa
Incentivo per acquisto bicicletta elettrica
Ufficio contabilità
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
Visualizza la mappa
T. 091 986 46 44

Sportello

Lunedì · Mercoledì · Giovedì · Venerdì

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Martedì
16.00–18.00

In considerazione della morfologia del nostro territorio, la bicicletta elettrica rappresenta una valida alternativa all’utilizzo di un trasporto individuale motorizzato, poiché permette di spostarsi velocemente schivando il traffico, favorisce uno stile di vita sano e, grazie alla componente elettrica, consente di affrontare anche tragitti in pendenza in modo ottimale.


BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’incentivo comunale le persone fisiche domiciliate o dimoranti (permesso B e C, esclusi permessi B/formazione) nel Comune di Collina d’Oro, aventi il domicilio/dimora da almeno 2 anni nel Comune.


Condizioni per i beneficiari

  • il nominativo del detentore della biciletta elettrica deve corrispondere al richiedente
  • la bicicletta elettrica deve essere acquistata tramite un rivenditore ubicato in Canton Ticino
  • il fabbricante della bicicletta elettrica deve offrire una garanzia di almeno 2 anni ed un punto di assistenza tecnica in Canton Ticino
  • ogni beneficiario ha diritto ad un unico contributo, una volta ogni 3 anni
  • il beneficiario non può rivendere o cedere la bicicletta elettrica entro i primi 3 anni dall’acquisto, in caso contrario è previsto un rimborso
  • dopo l'ottenimento dell'incentivo, il beneficiario dovrà rimanere domiciliato o dimorante nel Comune di Collina d'Oro per almeno 3 anni, in caso contrario lo stesso dovrà essere restituito.

INCENTIVO

L’incentivo è concesso unicamente per l’acquisto di una nuova bicicletta elettrica e ammonta al 20% del costo della bicicletta (IVA inclusa), al netto di eventuali sconti ed incentivi da parte di terzi, per un massimo di CHF 500.-


PROCEDURA

La richiesta di incentivo va inoltrata, tramite formulario, all'Ufficio contabilità entro 3 mesi dall’acquisto. Fa stato la data riportata sulla fattura di acquisto.

 

Allegati da inoltrare

  • Copia della fattura
  • Copia del giustificativo di pagamento
  • Copia di eventuali altri incentivi ricevuti

BASI LEGALI

Per ulteriori informazioni e le disposizioni complete, consultare l'Ordinanza municipale e il Regolamento.

 
Visualizza la mappa
Stazioni di bikesharing
Stazioni di bikesharing
Publibike
Visualizza la mappa
T. 058 453 50 50
sito internet

Centralino hotline

06.00–19.00

Il bikesharing (condivisione di una bicicletta) è il completamento ideale dei mezzi di trasporto pubblici e privati per le brevi distanze. Ha come obiettivo la diminuzione del traffico e il miglioramento dell’attrattiva del trasporto pubblico. Da alcuni anni il bikesharing si sta dimostrando sempre più apprezzato in tutto il mondo e a livello svizzero si sta diffondendo grazie al progetto PubliBike.


UBICAZIONE DELLE STAZIONI

Le stazioni di bikesharing attualmente disponbili sul territorio comunali sono ubicate in:

  • Piazza Brocchi, Montagnola
  • Stazione FLP, Cappella d'Agnuzzo
  • Campo sportivo, Bigogno-Agra
  • Centro commerciale Lugano Sud, Grancia-Collina d'Oro

Queste postazioni fanno parte della rete di bikesharing del luganese in costante espansione.


ABBONAMENTI

Per usufurire di questo servizio bisogna sottoscrivere un abbonamento e Publibike propone diversi tipi di abbonamento basati sulla frequenza e intensità del tempo di utilizzo delle biciclette.

In alternativa, per un uso occasionale, è possibile pagare unicamente il singolo utilizzo.


INFORMAZIONI

Per informazioni e la sottoscrizione dell'abbonamento, consultare il sito di Publibike.

 
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Emotì elettromobilità
Visualizza la mappa
T. 091 946 39 28
sito internet

Le stazioni di ricarica posate nel nostro Comune fanno parte della nuova rete di ricarica ad accesso pubblico emotì, un marchio creato delle principali aziende elettriche ticinesi, tra cui le AIL SA, con lo scopo di offrire un pacchetto completo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici. Le colonnine sono alimentate con elettricità certificata tìacqua, prodotto che valorizza la produzione di energia rinnovabile da centrali idroelettriche ticinesi.


UBICAZIONE DELLE STAZIONI

Le stazioni di ricarica attualmente disponbili sul territorio comunali sono ubicate:

  • Via Bora da Besa, Gentilino
  • Piazza Brocchi, Montagnola
  • Campo sportivo, Bigogno-Agra

RICARICA

Per effettuare la ricarica con le colonnine emotì è necessario registrarsi sul portale web o attraverso l’App (iOS e Android).

Maggiori informazioni sul sito di emotì o telefonando al numero 091 946 39 28.

 
Stazioni di ricarica per e-bike
Stazioni di ricarica per e-bike

Il Comune ha aderito al progetto Interreg E-bike installando una stazione di ricarica per le mountain bike elettriche in Piazza Brocchi a Montagnola, accanto alla fermata del bus.

La stazione fa parte di una rete estesa in tutto il luganese ed è in grado di offrire la ricarica della bicicletta elettrica a tutti gli interessati.


CAVI DI RICARICA
Ogni postazione offre un set di cavi per i vari standard di batteria, in genere ottenibili a vari punti di ristoro nelle adiacenze della stazione di ricarica; a Montagnola sono a disposizione presso:

  • MiniMarket
  • Ristorante Collina d’Oro
  • Caffè Boccadoro

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

Polizia Ceresio Sud
sportello
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Ufficio tecnico
Ufficio acqua potabile
Servizio varchi elettronici
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 64
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 16.04.2019