Cerca con iA  

News e attualità

spaziatore
23.01.2025

Lavori di manutenzione al Percorso vita di Agra

Informiamo che dal 27 gennaio al 9 febbraio compresi sarà effettuata la manutenzione del Percorso vita ad Agra.

Le postazioni 3,11 e 12 saranno ristrutturate con nuovi materiali.

Leggi...

Durante questo periodo il percorso sarà normalmente usufruibile, solo le tre postazioni indicate saranno inagibili.

 

Il programma potrebbe subire delle variazioni a dipendenza delle condizioni meteorologiche o da eventuali imprevisti.

17.01.2025

Capitolato di concorso per l’assunzione di tecnico/a comunale responsabile a tempo parziale (80%) o tempo pieno (100%)

Il Municipio di Collina d’Oro apre il concorso per l’assunzione di un/a tecnico/a comunale responsabile a tempo parziale (80%) o tempo pieno (100%), alle condizioni del Regolamento Organico dei dipendenti del Comune di Collina d’Oro (ROD) e relativo capitolato di concorso.

Leggi...

Le candidature, in busta chiusa con la dicitura esterna «Concorso assunzione di un/a tecnico/a responsabile» dovranno pervenire alla segreteria dell’Ufficio tecnicodi Gentilino entro le ore 11.00 di mercoledì 19 febbraio 2025.

 

Il Municipio non potrà, in nessun caso, considerare documenti di concorso che dovessero giungere alla cancelleria comunale a Montagnola, dopo l’ora indicata del giorno della scadenza.

 

Il bando di concorso è visibile a questo link o reperibile presso la Segreteria dell'Ufficio tecnico a Gentilino.

15.01.2025

Avviso di informazione e partecipazione - Variante di piano regolatore concernente i beni culturali d’interesse locale e relativi perimetri di rispetto

Il Municipio di Collina d’Oro,
richiamati:
− la Legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) del 22 giugno 1979;
− la Legge sullo sviluppo territoriale (Lst) del 21 giugno 2011 e il rispettivo Regolamento del 20 dicembre 2011 (RLst);
− l’esame preliminare dipartimentale del 17 giugno 2021;
con risoluzione municipale n. 856 del 09.12.2024, ha risolto:

Leggi...

1. È ordinata l’informazione pubblica (ai sensi dell’art. 26 Lst e 6 e 7 RLst) presso lo sportello della segreteria dell’Ufficio tecnico di Collina d’Oro, via Chioso 1, Gentilino, dal 20 gennaio 2025 al 19 febbraio 2025, della variante di piano regolatore concernente i beni culturali d’interesse locale e relativi perimetri di rispetto, con i seguenti documenti:
- rapporto pianificatore (agosto 2024);
- documenti di variante 1 / aggiornamento dell’inventario dei beni culturali di interesse locale (agosto 2024);
- documento di variante 2 / Piano del paesaggio di Agra, Gentilino, Montagnola e Carabietta (agosto 2024);
- schede dei beni da tutelare (agosto 2024);
- schede dei beni da non tutelare (agosto 2024);
- esame preliminare del DT del 17 giugno 2021.
2. Gli interessati potranno prendere conoscenza della documentazione nel periodo di informazione, presso lo sportello della segreteria dell’Ufficio tecnico di Collina d’Oro nei seguenti giorni e orari: nei giorni feriali da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00, previo appuntamento telefonico (091/986 46 64).
Tutta la documentazione è consultabile anche su: www.collinadoro.swiss.
3. Durante il periodo di deposito, ogni persona fisica o giuridica e tutti gli enti o organismi interessati dalla pianificazione possono presentare in forma scritta osservazioni o proposte direttamente al Municipio di Collina d’Oro, in conformità dell’art. 26 Lst. In questa fase non vi è possibilità di ricorso. I ricorsi potranno essere presentati al momento della pubblicazione a seguito dell’adozione della variante da parte del Consiglio comunale.

02.12.2024

Centro ATTE - Pausa invernale

Il Comitato ATTE Collina d’Oro informa che il centro resterà chiuso nei mesi di dicembre e gennaio. Le attività riprenderanno a partire da lunedì 3 febbraio 2025.

Leggi...

26.11.2024

Disposizioni in caso di nevicate o gelo

Il Municipio di Collina d’Oro, richiamato l’art. 107 e 192 LOC e tutti gli altri disposti di legge applicabili, ha emanato degli avvisi in previsione di possibili nevicate o gelate, pubblicate sul Foglio ufficiale del 4.11.2024.

Leggi...

Tutti i dettagli sono disponibili nel documento allegato.

29.10.2024

Piccione selvatico

Anche a Collina d’Oro, i nuclei storici soffrono il disagio causato dalla presenza dei piccioni. Le conseguenze più visibili di questo fenomeno sono l’accumulo di sporcizia e di escrementi, i quali facilitano la diffusione di patologie tra i volatili stessi, e l’aggressività per l’accesso alle fonti alimentari.

 

Per questa ragione, invitiamo quindi tutta la popolazione a non foraggiare i piccioni.

Leggi...

 

Con l'obiettivo di limitare il numero di piccioni, è importante quindi evitare di distribuire pane secco o mangimi, oppure abbandonare cibo su panchine o nelle zone pubbliche. Ciò ne incoraggia la concentrazione e promuove comportamenti dannosi. Nonostante possa sembrare un gesto gentile, dare del cibo ai piccioni può causare loro delle carenze nutrizionali, oltre a contribuire a una crescita incontrollata delle loro colonie. L'elevata densità porta difficoltà ai piccioni stessi, causando un aumento di malattie e parassiti oltre a uno stress elevato nella ricerca di luoghi di nidificazione.

 

Maggiori informazioni nell'avviso allegato.

24.10.2024

TicinoPass stagione 2024-2025

Abbiamo il piacere di informare che è stato deciso di aderire alla proposta TicinoPass per la stagione 2024/2025, concedendo ai residenti (in possesso di CollinadoroCard) un rimborso pari al 10% sugli abbonamenti stipulati.

Leggi...

Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link:

https://www.vivicollinadoro.swiss/vantaggi/ticinopass

16.09.2024

Tessere per assistere agli incontri di diversi club sportivi

Da sempre sostenitore e vicino al mondo dello sport, il Municipio di Collina d’Oro offre ai suoi cittadini la possibilità di assistere alle partite di quattro club sportivi ticinesi. Sono infatti a disposizione della popolazione due tessere stagionali per gli incontri casalinghi di ciascuna squadra tra il Football Club Lugano (Super League), il Football Club Collina d’Oro (Seconda Interregionale), l’Hockey Club Ambrì Piotta, l’Hockey Club Lugano (LNA) e Lugano Tigers (Basket).

Leggi...

Le tessere devono essere prenotate a partire da sette giorni prima della data della partita, per un massimo di una tessera per domiciliato.

L’interessato dovrà scrivere una mail a montagnola@collinadoro.swiss. Vale l’ordine cronologico delle richieste.
Le tessere saranno da ritirare presso la Cancelleria il giorno lavorativo precedente l’incontro e riconsegnate il giorno lavorativo successivo.

06.09.2024

Biglietti omaggio Orchestra Svizzera Italiana OSI al LAC 2024-2025

Il Municipio ha il piacere di mettere a disposizione dei cittadini residenti a Collina d’Oro 8 biglietti per ciascun Concerto della rassegna concerti OSI al LAC 2024-25 che figurano nella lista allegata.

I biglietti si possono riservare a partire da 14 giorni prima di ciascun concerto, fino al giovedì precedente la data del concerto, per un massimo di 2 biglietti per nucleo famigliare.

Leggi...

 

Ogni interessato può riservare i biglietti presso la cancelleria comunale a Montagnola, tel. 091 986 46 46 o montagnola@collinadoro.swiss.

Le riservazioni verranno considerate in ordine cronologico.
In caso di forte richiesta il Municipio si riserva di limitare i biglietti a disposizione per nucleo famigliare.
I biglietti andranno ritirati direttamente al LAC, al tavolo OSI, tra le ore 19.30 e le 20.20 (orario inizio concerti: 20.30).

 

Le date e e le proposte sono contenute nel documento allegato.

03.09.2024

Attenzione alle chiamate shock

Una chiamata shock è una forma aggressiva di truffa telefonica che si sta diffondendo sempre più. Quando ricevete una chiamata shock, siete contattati da qualcuno che vi annuncia una notizia scioccante finta ma che sembra del tutto credibile.

 

Nella maggior parte dei casi, l’interlocutore/trice afferma che un vostro familiare si trova in una grave situazione d’emergenza o in grande pericolo.

Leggi...

Sostiene che potreste alleviare la situazione d’emergenza o scongiurare il pericolo consegnando, il più rapidamente possibile, denaro e oggetti di valore ad un corriere. Dato che, a causa dello shock, non siete in grado di pensare razionalmente, ma volete aiutare il vostro familiare e siete messi sotto pressione, è molto probabile che darete seguito alle richieste e vi renderete conto solo in un secondo tempo di essere stati truffati. Il minimo comune denominatore per riconoscere una chiamata shock è quindi il messaggio scioccante stesso accompagnato da una richiesta di denaro: shock + denaro = truffa. La pressione che si crea è un ulteriore indizio.


Per informazioni la Polizia Ceresio Sud è a vostra disposizione allo 091 994 24 65. In caso di urgenze comporre il 117.

07.03.2024

Via Ceresio · sbarrata ai pedoni, ciclisti e veicoli nei due sensi di marcia

A seguito del crollo/cedimento del tornante, sono in corso i lavori per la messa in sicurezza dei manufatti che saranno prossimamente assicurati tramite cordine in acciaio.

 

È quindi pericoloso anche per pedoni e ciclisti percorrere questa strada.

Leggi...

 

Ci scusiamo per eventuali disagi derivati dalla chiusura  e confidiamo nella comprensione e collaborazione di tutti.

spaziatore
Pubblicazioni
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
spaziatore

Comune
di Collina d’Oro

Amministrazione
sede di Montagnola
Piazza Brocchi 2
6926 Montagnola
T. 091 986 46 46
e-mail

Lu · Me · Gio · Ve

09.30–12.00 · 14.00–16.00
Ma
16.00–18.00

 

Servizio varchi elettronici

Lu · Me · Gio

09.30–12.00

Amministrazione
sede di Gentilino
Via Chioso 1
6925 Gentilino
T. 091 986 46 56
e-mail

Lu–Ve

10.30–12.00

Pomeriggio

su appuntamento


Ufficio tecnico

Lu–Ve

10.30–12.00

 

Ufficio acqua potabile

Lu–Ve

10.30–12.00

Segnalazione perdite acqua

Tutti i giorni 24/24 ore

T. 091 986 46 86


Polizia
Ceresio Sud
Via delle Scuole 17
6900 Paradiso
T. 091 994 24 65
e-mail

Lu

08.45–11.45 · 14.00–18.45
Ma · Me · Gio · Ve
08.45–11.45 · 14.00–16.00

Vai al login Contenuti e note legali  |  Realizzazione  |  Pagina aggiornata il 10.01.2025